Catechismi/Catechismo di Heidelberg/heid03

Terza domenica

6. D. Ha dunque Iddio creato l’uomo così empio e perverso?

R. No. Iddio ha creato l’uomo buono[1] e ad immagine propria[2], cioè veramente giusto e santo[3], perché conosca debitamente Lui, Suo Creatore[4], e Lo ami di cuore e viva con Lui in eterna beatitudine, per lodarlo e glorificarlo[5].

7. D. E da dove proviene questo stato corrotto dell’uomo?

R. Dalla caduta e disubbidienza dei nostri progenitori, Adamo ed Eva[6], nel Paradiso; per il che la nostra natura è divenuta così viziata (corrotta)[7] che noi tutti siamo stati concepiti e siamo nati nel peccato[8].

8. D. Siamo talmente corrotti da essere incapaci del benché minimo bene e portati ad ogni sorta di male?

R. Si[9], a meno che non veniamo rigenerati mediante lo Spirito di Dio[10].


  • [1] “Dio vide tutto quello che aveva fatto, ed ecco, era molto buono. Fu sera, poi fu mattina: sesto giorno” (Ge. 1:31).
  • [2] “Poi Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutta la terra e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina” (Ge. B1:26,27).
  • [3] “a rivestire l'uomo nuovo che è creato a immagine di Dio nella giustizia e nella santità che procedono dalla verità” (Ef. 4:24).
  • [4] “vi siete rivestiti del nuovo, che si va rinnovando in conoscenza a immagine di colui che l'ha creato” (Cl. 3:10).
  • [5] Leggere il Salmo 8.
  • [6] Leggere Genesi 3.
  • [7] “Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato... Dunque, come con una sola trasgressione la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così pure, con un solo atto di giustizia, la giustificazione che dà la vita si è estesa a tutti gli uomini. Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati resi peccatori, così anche per l'ubbidienza di uno solo, i molti saranno costituiti giusti” (Ro. 5:12,18,19).
  • [8] “Ecco, io sono stato generato nell'iniquità, mia madre mi ha concepito nel peccato” (Sl. 51:5).
  • [9] "Il SIGNORE vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra e che il loro cuore concepiva soltanto disegni malvagi in ogni tempo" (Ge. 6:5); "Il SIGNORE sentì un odore soave; e il SIGNORE disse in cuor suo: «Io non maledirò più la terra a motivo dell'uomo, poiché il cuore dell'uomo concepisce disegni malvagi fin dall'adolescenza; non colpirò più ogni essere vivente come ho fatto" (Ge. 8:21); "Chi può trarre una cosa pura da una impura? Nessuno" (Gb. 14:4); "Noi tutti eravamo smarriti come pecore, ognuno di noi seguiva la propria via; ma il SIGNORE ha fatto ricadere su di lui l'iniquità di noi tutti" (Is. 53:6).
  • [10] “Gesù gli rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio». Nicodemo gli disse: «Come può un uomo nascere quando è già vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?». Gesù rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio” (Gv. 3:3-5).