Etica/Libertarismo cristiano/Governo e violenza istituzionale

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno


Governo e violenza istituzionale

di Jason Hughey

Giustamente la Sacra Scrittura afferma: “'I'l magistrato è un ministro di Dio per il tuo bene; ma se fai il male, temi, perché egli non porta la spada invano; infatti è un ministro di Dio per infliggere una giusta punizione a chi fa il male” (Romani 13:4). Essa ammette quindi l’uso della violenza da parte dello Stato per imporre la conformità alle sue leggi? In realtà il testo dice: “a chi fa il male”. Come però deve essere determinato ciò che è male? Chi lo decide? Quali ne sono i criteri? A discrezione dei governanti che così insindacabilmente lo definiscono? Uno stato assolutista lo determina “d’ufficio” secondo il suo arbitrio e “per le sue ragioni” (magari abilmente aggirando il controllo parlamentare) senza possibilità di essere messo in discussione e ne impone l’osservanza con la violenza. L’uso che fa della violenza repressiva, quindi, è sempre giustificato, e fino a che punto? Dovremmo sempre sottometterci a questo quali ne siano le giustificazioni? Il seguente articolo di Jason Hughey, dell’Istituto Libertario Cristiano ci propone alcune riflessioni sul tema culminando nell’affermazione: “Come cristiani che non vogliono vedere vite innocenti assassinate, punite o abusate, dobbiamo essere estremamente cauti nell’accordare'poteri a un pericoloso gruppo sociale o istituzione che sia'intrinsecamente fondato sull'uso della violenza per costringere un determinato comportamento. Egli scrive:

Nella mia esperienza, molti cristiani non riescono a definire con cura i loro termini quando parlano di governo e autorità politica, e questo porta a molti ragionamenti arbitrari. Cercherò di evitare questo problema qui definendo chiaramente cosa intendo quando mi riferisco a "governo".

Il governo (o uno "stato") è un'organizzazione politica di individui che si distingue da tutte le altre istituzioni sociali per due caratteristiche: il suo monopolio territoriale sull'attività legislativa e sull'applicazione della legge, e la sua capacità di riscuotere entrate attraverso la tassazione obbligatoria per la prestazione di servizi. I filosofi politici Max Weber e Hans-Hermann Hoppe identificano entrambe queste caratteristiche come associate in modo univoco ai governi (o agli "stati").

In che modo il governo è diverso dalle altre istituzioni sociali

Scomponiamo ulteriormente questa definizione comprendendo come queste caratteristiche distinguono il governo dalle altre istituzioni sociali.

Chiesa. Immaginate una chiesa locale che avesse il potere di gettare le persone in una loro prigione per non aver pagato la tariffa richiesta delle loro decime. Immaginate, inoltre, che la stessa chiesa abbia il potere di investigare e scoprire se qualcuno dei suoi fedeli ha commesso peccati specifici, accusarli, giudicarli e poi rinchiuderli nella prigione della chiesa per tempi di condanna corrispondenti alla gravità del loro peccato.

Sembra assurdo vero? Questo perché le chiese non possiedono autorità politica con privilegi corrispondenti: tassazione obbligatoria e monopolio legale territoriale. Se lo facessero sarebbero da condannare come delle pericolose sétte – questo è già successo nella storia anche per grandi chiese.

Imprese e organizzazioni no-profit. Allo stesso modo, immaginate un'azienda che abbia gettato in prigione dei potenziali clienti semplicemente per essersi rifiutati di acquistare un servizio loro offerto. Immaginate di essere arrestati dalle forze dell'ordine Microsoft nel centro commerciale solo perché non volete comprare un nuovo computer o cellulare. Oppure immaginate che la Croce Rossa minacci le persone con gravi pene detentive se non donano loro 100 euro al mese.

Ripeto, assurdo. Ma questo perché comprendiamo subito che tale comportamento sarebbe moralmente dubbio. Sebbene potremmo sostenere moralmente la causa della Croce Rossa o considerare un computer della Microsoft come un servizio utile e prezioso, comprendiamo che costringere tutti a utilizzare o contribuire a queste cose sarebbe illegittimo.

Governo. Al contrario, il governo ha la legittimità percepita di impegnarsi esattamente nello stesso comportamento morale che condanneremmo se l'attore agisse in una chiesa, un'azienda o in una capacità senza scopo di lucro.

Se qualcuno ritiene che i servizi del governo non siano efficaci nel raggiungere gli obiettivi dichiarati, non può rinunciare a pagare per tali servizi. Ancora peggio, se qualcuno viene danneggiato in modo definitivo e irreparabile dai servizi governativi, non può comunque rinunciare a pagare per quei servizi. Se un individuo ritiene che la legge di un governo sia ingiusta o abusiva, non può rinunciare a conformarsi a tale legge senza affrontarne le conseguenze minacciate.

Che cosa implica questo?

La minaccia della violenza aggressiva. L'autorità governativa è intrinsecamente fondata su un principio: la minaccia di violenza aggressiva contro gli individui per un comportamento non conforme. Ora, questo non è un atto d'accusa immediato: la violenza non è intrinsecamente sbagliata, come nei casi della legittima difesa. Tuttavia, è 'preoccupante'avere un'istituzione umana fallibile fondata sulla capacità di infliggere violenza.

Non stiamo parlando di un'istituzione benevola piena di allegri Babbo Natale, elfi caritatevoli e gnomi dei boschi... Si tratta di un'istituzione che si distingue da tutte le altre istituzioni sociali per la sua capacità di infliggere violenza ai propri cittadini (o “clienti”).

Se il governo volesse lanciare un intervento militare, mettiamo, in Libia, allora il governo costringerebbe i cittadini (sotto minaccia di carcere e multe) a pagarne le spese. Se qualcuno propone che il governo aumentasse il ​​salario minimo, allora il governo costringerebbe gli imprenditori (sotto la minaccia del carcere e di multe) a pagare i propri dipendenti un determinato salario. Se qualcuno propone che il governo salvi le istituzioni finanziarie dopo una crisi economica, allora il governo costringerebbe i cittadini (sotto la minaccia del carcere e di multe) a pagare la cauzione.

Il caso di Eric Garner

A questo punto, alcuni potrebbero essere leggermente confusi: come sono davvero le multe e le minacce di carcere delle minacce di violenza? Se questa è la vostra domanda, prendete un minuto per riflettere sul caso di Eric Garner.

Viveva a New York City e si guadagnava da vivere vendendo sigarette singole per denaro in contanti. Il 17 luglio 2014, è stato avvicinato da agenti di polizia che pensavano che stesse vendendo sigarette da pacchetti che non avevano il bollo fiscale appropriato. Senza alcuna provocazione fisica da parte di Garner, gli agenti hanno aggredito Garner, tenendolo in una morsa fino a quando non ha perso conoscenza. Il filmato registrato su un telefono cellulare mostra Garner che ansima le parole: "Non riesco a respirare". Successivamente è stato dichiarato morto in ospedale. Qual era il crimine di Garner? Tecnicamente, si stava guadagnando da vivere vendendo sigarette senza riscuotere le tasse sulle vendite, il che è contro la legge. Nel tentativo di far rispettare quella legge, gli agenti di polizia hanno ucciso Garner e sono stati successivamente assolti da un gran giurì.

Qualcuno potrebbe dire che questa analisi semplifichi eccessivamente il problema. Tuttavia, il caso di Garner è un esempio profondo di come la tassazione sia supportata dalla minaccia di usare la violenza nell'applicazione della riscossione delle tasse. Spesso non lo vediamo perché lo stato fa un lavoro fantastico nel mascherare le sue minacce. Ma in rari momenti, come il caso Garner, possiamo vedere quanto p'ossa'essere violento lo stato quando un individuo è sospettato di un crimine. Questo è il motivo per cui Stephen Carter, professore di legge a Yale, cita Eric Garner come un avvertimento sulla violenza coercitiva che sta dietro a tutte le leggi. Carter, di conseguenza, si impegna a "consigliare sempre ai miei studenti del primo anno di non sostenere mai una legge che non siano disposti a uccidere per farla rispettare".

Conclusione

Pertanto, faccio la mia prima affermazione normativa alla luce della definizione di governo che ho qui avanzato: come cristiani che non vogliono vedere vite innocenti assassinate, punite o abusate, dobbiamo essere estremamente cauti nell'accordare poteri a un pericoloso gruppo sociale o istituzione che sia intrinsecamente fondata sull'uso della violenza per costringere un determinato comportamento. Concedere ad esseri umani peccatori il potere di costringere e controllare collettivamente la vita degli altri quando la nostra fede ci costringe a desiderare piuttosto la grazia e la misericordia sembra andare contro le dottrine di ciò in cui crediamo. È in questo frangente che il libertarismo comincia a fare appello a un pubblico cristiano.