La falsificazione storica operata dal modalismo:

Come i modalisti falsamente interpretano la storia:

Come le cose andarono veramente::

"Dovremmo rammentarci che gli scrittori del Nuovo Testamento non avevano alcuna nozione della trinità, la quale, al tempo in cui scrissero la Scrittura, ancora era lontana nel futuro. Essi provenivano da uno stretto entroterra monoteistico. Per la Chiesa primitiva, che non aveva alcun concetto della futura dottrina della trinità, questi stessi testi erano molto normali e subito comprensibili nella loro percezione della potenza di Dio Cristo. Per loro nulla avrebbe potuto contraddire lo stretto monoteismo e la divinità di Gesù" (UPC).

Il modalismo rimase sconosciuto fino al terzo secolo, quando un prete di Roma, di nome Sabellio, cominciò ad insegnare questa nuova dottrina. Il modalismo e il Sabellianismo sono termini sinonimi e vengono usati per descrivere questa falsa dottrina sulla natura di Dio. Affermare che i primi cristiani non credessero alla "trinità" signica presupporre il punto stesso che si vuole provare. Di fatto il modalismo non presenta alcuna traccia di sé stesso prima di Sabellio. Si può vedere chiaramente il concetto di trinità in molti scritti antichi dei padri della Chiesa. I modalisti traggono deliberatamente in inganno i propri aderenti facendo loro credere un resoconto storico falsificato.

Il modalismo