Genesi 32:1-33

(31:55-32:32)

            *L'altro gli disse: Qual'è il tuo nome?+ (v. 28).

Qualche volta è un uomo che interroga un angelo sulla sua identità. Qui è Dio che interroga l'uomo. Con questa domanda, Egli chiede a Giacobbe che desidera ottenere la Sua benedizione, di definirsi prima con onestà. Mettere la nostra vita alla luce del Signore resta ancora oggi la condizione primaria della grazia.

            In presenza degli angeli

Essi gli erano apparsi a Betel quando, fuggendo dalla collera di Esaù, aveva udito Dio promettergli che gli avrebbe fatto fare ritorno in questo paese. Essi ora gli si presentano di nuovo per proteggerlo contro il risentimento di suo fratello. Non è più un sogno incoraggiante, ma un campi di combattenti, come l'armata che era stata vista da Eliseo (2 Re 6:17). Per Giacobbe non si fa più menzione dell'intervento di angeli, ma essi lo accompagnano, invisibili ed attivi, al difficile incontro con Esaù. Ciononostante, prima di questo, Giacobbe aveva dovuto affrontare uno dei due in un misterioso combattimento (25-33; Osea 12:5: *lottò con l'Angelo+).

Davanti ad Esaù Giacobbe non ha nulla di un avversario. Angosciato e timoroso (8) davanti a ciò che potrebbe significare la fine della sua famiglia, egli si ritira da solo. E' là che Dio lo raggiunge. Osea 12:4,5 ci dà un riassunto molto efficace della vita di Giacobbe: nella sua giovinezza egli lotta per la supremazia su suo fratello; nella sua "età matura" (96 anni!), egli lotta per avere la benedizione di Dio. In questo combattimento, l'Onnipotente rispetta l'uomo: è pronto a ritirarsi (27). Giacobbe però rifiuta: egli non partirà se non avrà avuto la certezza della Sua benedizione. Vinto fisicamente, ciononostante egli viene chiamato vincitore, dato che nell'onestà e nelle lacrime, egli ha trovato la via della benedizione (Os. 12:5). Il suo nuovo nome (Israele = Egli lotta con Dio) attesta quanto la sua personalità sia stata trasformata dallo Spirito.

Riflessione: Stupefacente -e indispensabile- è questa lotta con Dio, dove il vinto diventa vincitore! Ci rammentiamo di averlo vissuto anche noi?

 

Sezione biblica - Brevi commenti all'Antico Testamento - _