CULTO ECUMENICOPRELUDIOSALUTOGrazia e pace vi siano date da Dio e dal nostro Signore Gesù Cristo. INTROITONel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Amen. “Salvaci, o Dio della nostra salvezza! Raccoglici fra le nazioni e liberaci, affinché celebriamo il tuo santo nome e mettiamo la nostra gloria nel lodarti” (1 Cr. 16:35) Preghiamo : 0 Dio, che hai unito tanti popoli diversi nella medesima confessione del tuo nome, accordaci di avere nel cuore la medesima fede e nella vita il medesimo amore. Per Gesù Cristo tuo figlio, nostro Signore, che vive e regna con te nell'unità dello Spirito santo, un solo Dio, nei secoli dei secoli. Amen. InnoUMILIAZIONEGesù disse: «Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua e con tutta la mente tua. Questo è il grande e il primo comandamento. Il secondo, simile a esso, è : Ama il tuo prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti» (Mt. 22: 37-40). Preghiera con responsorioEccoci, Signore, umiliati dinanzi a te; Noi abbiamo introdotto la divisione nella tua opera di unita. Signore, abbi di noi pietà. Nel nostro confessare la verità noi siamo stati spesso duri ed esclusivi. Signore, abbi di noi pietà. Noi abbiamo dimenticato la trave nel nostro occhio per non vedere che il fuscello nell'occhio dei nostri fratelli. Signore, abbi di noi pietà. Noi abbiamo ignorato i nostri Fratelli e sorelle, li abbiamo disprezzati; spesso abbiamo voluto trionfare su di loro. Signore, abbi di noi pietà. Fra i tuoi figlioli noi abbiamo elevato delle barriere di razze e di nazioni, di cultura e di classi. Signore, abbi di noi pietà. A causa delle nostre divisioni noi abbiamo ostacolato la testimonianza dell'amore e la diffusione dell'Evangelo nel mondo. Signore, abbi di noi pietà. Inno di confessionePERDONO«Voi che non eravate un popolo, ora siete il popolo di Dio; voi che non avevate ottenuto misericordia, ora avete ottenuto misericordia». Amen. [Inno di gratitudine][Confessione di fede]LETTURA BIBLICAPrima della lettura: Signore apri le nostre menti alla tua parola eterna. Dopo la lettura: Il Signore benedica la lettura della sua parola. Preghiamo : O Dio, che chiami tutti i popoli a volgersi verso di te per essere salvati, ti supplichiamo di far conoscere il tuo cammino sulla terra e il tuo potere redentore a tutte le nazioni. Manda il tuo santo Spirito sulla chiesa universale affinché il tuo popolo eletto sia sale della terra e luce del mondo, proclamando in verità il tuo Evangelo con la vita e l'azione, e mediante la tua parola. Ti supplichiamo di rafforzare i convertiti, di edificare le giovani chiese e di unirli con noi e con tutto il tuo popolo in una santa assemblea nella quale tutte le nazioni e tutte le razze porteranno i loro tesori di pensiero e di devozione, di culto e di servizio. Che il tuo regno venga; che la tua volontà sia fatta sulla terra come in cielo. A te, siano la gloria e la potenza su tutte le nazioni nei secoli dei secoli. Amen. oppure: O Dio, padre del nostro Signore Gesù Cristo, nostro unico salvatore, principe della pace, facci la grazia di prendere a cuore lo scandalo delle nostre divisioni. Liberaci da ogni rancore, da ogni pregiudizio e da tutto quanto impedisce la nostra unione, affinché, come c'è un sol corpo e un solo Spirito, una sola speranza nella nostra vocazione, un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo, un solo Dio e padre di tutti, ugualmente noi possiamo essere un cuore solo e un'anima sola, uniti con i vincoli della grazia e della verità, della fede e dell'amore in Gesù Cristo nostro Signore. Al di sopra di ogni frontiera di lingua, di razza, di nazioni... Uniscici, Signor Gesù. Al di sopra delle nostre ignoranze, dei nostri pregiudizi delle nostre inimicizie istintive... Uniscici, Signor Gesù. Al di sopra delle nostre barriere intellettuali e spirituali... Uniscici, Signor Gesù. O Dio, per la tua maggiore gloria, Raduna i cristiani dispersi. O Dio, per il trionfo della verità e del bene, Raduna i cristiani dispersi. O Dio, affinché non vi sia che un solo gregge e un solo pastore, Raduna i cristiani dispersi. O Dio, per confondere l'orgoglio del maligno, Raduna i cristiani dispersi. O Dio, affinché regni alfine la pace nel mondo, Raduna i cristiani dispersi. O Dio, per la maggiore gloria del Figlio tuo, Raduna i cristiani dispersi. Amen. Inno(lode, adorazione, invocazione allo Spirito, salmo) SERMONEDopo la lettura del testo il predicatore pronunzia il sermone. [Interludio]Inno(in relazione al sermone) COLLETTARaccolta e consacrazione delle offerte] CHIUSURAPreghiamo : Signore, nostro Dio, che correggi gli errori, che raccogli quanti sono dispersi e guardi coloro che sono radunati nel tuo nome, ascolta la nostra preghiera. Concedi il tuo Spirito di unità al popolo cristiano, affinché ti serva così come tu vuoi e si unisca al vero pastore della tua chiesa, Gesù Cristo, che ci ha insegnato a dirti: Padre nostro... Amen. Inno liturgico(per antifona) Or l'Iddio della pazienza e della consolazione vi dia d'avere tra voi un medesimo sentimento secondo Cristo Gesù, affinché d'un solo animo glorifichiate Iddio, il padre del Signor nostro Gesù Cristo. Amen, Signore, amen (cantato) POSTLUDIO
|
La liturgia delle chiese evangeliche di lingua italiana del Canton Grigioni, Svizzera, 1974