MATRIMONIO

Formulario A

PRELUDIO

SALUTO

Grazia e pace vi siano date da Dio nostro padre e dal nostro Signore Gesù Cristo.

INTROITO

Il nostro principio, il nostro aiuto e la nostra speranza sono nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo, un unico e vero Dio benedetto in eterno. Amen.

“Mandate grida di gioia al SIGNORE, abitanti di tutta la terra! Servite il SIGNORE con letizia, presentatevi gioiosi a lui! Riconoscete che il SIGNORE è Dio; è lui che ci ha fatti, e noi siamo suoi; siamo suo popolo e gregge di cui egli ha cura” (Sl. 100:1-3).

Preghiamo: Eterno Iddio, datore di ogni dono perfetto, ti lodiamo per tutto ciò che è buono e gioioso in questa nostra vita terrena. In modo particolare ti lodiamo perché concedi a questi sposi di unirsi nel tuo nome. Per Gesù Cristo nostro Signore. Amen.

Inno

Siamo qui radunati nel cospetto di Dio per invocare la sua benedizione sul matrimonio di N.N. e N.N. i quali si presentano davanti al Signore per dichiarare di voler vivere da coniugi cristiani, e per implorare da lui il suo aiuto e la sua grazia.

ISTRUZIONE

Ascoltate, cari sposi, e accogliete nel vostro cuore le istruzioni e gli ammonimenti della parola di Dio che è luce preziosa sul nostro sentiero.

Mariti - dice la parola di Dio - amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei. Amatele e non v'inasprite contro loro. Onoratele, poiché esse sono eredi con voi della vita eterna.

Mogli - dice ancora la sacra scrittura - siate soggette ai vostri mariti come si conviene nel Signore. Rispettate i vostri mariti e ricercate lo spirito benigno e pacifico che agli occhi di Dio è di gran prezzo. La donna che teme il Signore sarà lodata.

Ricordatevi di queste parole e non dimenticate mai l'esortazione di Gesù Cristo: Chiunque ode queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha edificato la sua casa sopra la roccia. E la pioggia è caduta, e sono venuti i torrenti, e i venti hanno soffiato e hanno investito quella casa; ma essa non è caduta, perché era fondata sulla roccia.

PROMESSA

N.N. prometti tu di voler essere in tutto un marito cristiano secondo l'insegnamento della parola di Dio?

Sì.

Che Iddio ti ascolti e ti aiuti.

N.N. prometti tu di voler essere in tutto una moglie cristiana secondo l'insegnamento della parola di Dio?

Sì.

Che Iddio ti ascolti e ti aiuti.

Unite le vostre mani : esse sono il segno dell'unione delle vostre vite.

BENEDIZIONE

Il Signore vi benedica e vi guardi; vi accordi la sua grazia e la sua pace, affinché possiate compiacergli in ogni cosa.

(Il pastore offre una Bibbia agli sposi).

A nome della comunità ricevete quale dono una copia delle Sacre Scritture. L'uomo non vive di solo pane, ma di ogni parola che procede da Dio.

Inno, coro o interludio

ALLOCUZIONE

(Dopo la lettura del testo il pastore pronunzia una breve allocuzione)

Padre nostro...

Inno

La grazia del nostro Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio nostro padre e la comunione dello Spirito santo siano con tutti voi. Andate in pace.

Amen, Signore, amen (cantato)

POSTLUDIO


Formulario B

PRELUDIO

SALUTO

Grazie e pace vi siano date da parte di Dio, nostro padre, dal quale ogni famiglia riceve la propria esistenza, e da Gesù Cristo nostro Signore.

INTROITO

Il nostro aiuto è nel nome di Dio che ci ha creati e che ci salva in Gesù Cristo nostro Signore. Amen.

 “Benedici, anima mia, l'Eterno e tutto quello che è in me benedica il nome suo santo. Benedici, anima mia, l'Eterno e non dimenticare alcuno dei suoi benefici”.

 Preghiamo: O Dio, che ti lasci sempre trovare da coloro che ti cercano e che puoi far concorrere tutte le cose alla tua gloria e al bene di quelli che ti amano, unisci questi sposi che si presentano davanti a te e benedici il loro matrimonio. Te lo domandiamo nel nome di Gesù Cristo. Amen.

Inno

ISTRUZIONE

Fratelli e sorelle, siamo riuniti per invocare la benedizione di Dio sull'unione di N.N. e di N.N.

Cari sposi, ascoltate e accogliete nel vostro cuore gli insegnamenti della parola di Dio che è luce preziosa sul vostro sentiero. Dopo aver creato i cieli e la terra, ci dice la sacra scrittura, Dio formò l'uomo a sua immagine e disse : Non è bene che l'uomo sia solo; io gli darò un aiuto che gli sia convenevole. Così Dio crea la famiglia, mediante la stretta unione di due vite, destinate a completarsi l'un l'altra.

Gesù conferma con la sua autorità il racconto del libro della Genesi. Un giorno, ai suoi ascoltatori che gli chiedono se il matrimonio è veramente indissolubile, egli risponde : Non sono più due, ma uno. Quello che Dio ha congiunto, l'uomo non lo separi.

Ricordatevi inoltre che la vostra vita di coniugi cristiani si deve ispirare a questi due comandamenti : Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e ama il tuo prossimo come te stesso. Amando Dio, voi potrete superare l'egoismo del cuore umano, riceverete la grazia di amarvi di un amore sempre più profondo e otterrete le benedizioni che il Signore ha voluto per voi. Siate pieni di bontà, d'umiltà, di dolcezza, di pazienza e perdonatevi reciprocamente come il Signore vi ha perdonati. Vivete conducendovi in modo degno dell'Evangelo di Cristo, avendo un medesimo sentimento, un medesimo amore, essendo d'un animo e di un unico pensiero. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna, ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplica, con azioni di grazie. E la pace di Dio, che va ben oltre ogni intelligenza, guarderà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.

PROMESSA

 N.N. e N.N. promettete voi, dopo aver ascoltato gli insegnamenti e gli ammonimenti della parola di Dio, di voler vivere come coniugi cristiani; promettete di amarvi e di rispettarvi, di vivere insieme nella verità e nella fedeltà all'Evangelo di Gesù Cristo?

Sì.

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Amen.

Unite le vostre mani : esse sono il segno dell'unione delle vostre vite.

BENEDIZIONE

Il Signore vi benedica e vi guardi, vi accordi la sua grazia e la sua pace, affinché possiate compiacergli in ogni cosa.

INTERCESSIONE

Preghiamo: Signore nostro Dio, autore di ogni benedizione, intercediamo per questi sposi. Tu che sei il Signore del loro avvenire, accorda loro di vivere insieme per lungo tempo, felicemente e fedelmente, nella tua grazia e nella tua pace. Fa che ciascuno cerchi il bene dell'altro, condividendo sia le gioie che i dolori. Anche nelle difficoltà della vita, mantieni viva in loro la speranza che non inganna, la fede che trionfa sugli ostacoli, l'amore che non perisce. Dona loro il tuo Spirito di sapienza e di verità. Padre onnipotente, noi li affidiamo a te per il tempo e per l'eternità. Nel nome di Gesù Cristo, il Signore e il salvatore del mondo.    Amen.

(Il pastore offre una Bibbia agli sposi)

A nome della comunità vi dono una copia della Sacra Scrittura. Troverete in essa l'ispirazione nella felicità e il conforto nella prova; sia essa guida costante della vostra vita.

Inno, coro o interludio

ALLOCUZIONE

(Dopo la lettura del testo il pastore pronunzia una breve allocuzione)

CHIUSURA

Padre nostro...

L'Iddio della speranza vi riempia di ogni allegrezza e di ogni pace nella fede mediante la potenza dello Spirito santo. Amen.

POSTLUDIO


Formulario C

PRELUDIO

INVOCAZIONE

Il nostro principio, il nostro aiuto e la nostra speranza sono nel nome di Dio che ci ha creati e ci ha redenti in Gesù Cristo. Amen.

INTRODUZIONE

Siamo qui radunati nel cospetto di Dio per invocare la sua benedizione sull'unione di N.N. e N.N., i quali vogliono rendere testimonianza, dinanzi alla comunità, della loro volontà di vivere da coniugi cristiani. Domandiamo innanzi tutto al Signore di benedire questa cerimonia.

PREGHIERA

Signore e Padre, concedici il sentimento vivo della tua presenza; concedilo in modo particolare a questi sposi, affinché la promessa che essi faranno sia da te benedetta e l'unione delle loro vite diventi altresì un'alleanza con te. Per Gesù Cristo benedetto in eterno.   Amen.

ISTRUZIONE

Ascoltate ora, cari sposi, e accogliete nei vostri cuori alcune istruzioni liturgiche ispirate da quella parola di Dio che è luce preziosa sul nostro cammino

Il matrimonio cristiano, quale unione di vita, di fede e di speranza, è un dono della grazia di Dio. Ed è in quanto dono di Dio che Gesù sottolinea la pienezza e la forza dell'unione coniugale cristiana dichiarando nell'Evangelo: Non sono più due, ma uno. Quello che Dio ha congiunto, l'uomo non lo separi. Il matrimonio tra credenti è dunque una realtà in cui interviene la stessa potenza creatrice del Signore, è una realtà alla cui base c'è l'indefettibile fedeltà di colui che è amore, di colui che porta sempre a compimento le sue opere e le sue promesse. Accogliendo la vostra unione come un dono di Dio, riceverete anche la grazia di poter rispondere con lieta ubbidienza alle indicazioni di colui che vi ha amato per primo e che vi invita a condurvi in modo degno della vostra vocazione di figli suoi.

Mariti - dice la parola di Dio - amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei. Amatele, onoratele, poiché esse sono eredi con voi della vita eterna.

Mogli - dice ancora la parola di Dio - siate soggette ai vostri mariti, come si conviene nel Signore. Rispettateli e ricercate lo spirito benigno e pacifico che ha grande valore dinanzi a Dio. La donna che teme il Signore sarà lodata.

Quello che Dio domanda egli anche lo dona: custodite nei vostri cuori questa certezza e la vostra casa sarà costruita sulla roccia dei secoli, su Gesù Cristo nostro Signore.

DICHIARAZIONE DEI CONIUGI

E ora disponetevi a rendere testimonianza del vostro desiderio di voler vivere come coniugi cristiani.

N.N. dichiari tu, al cospetto di Dio, di voler essere in tutto un marito cristiano secondo l'Evangelo?

Sì, con l'aiuto di Dio.

N.N. dichiari tu, al cospetto di Dio, di voler essere in tutto una moglie cristiana secondo l'Evangelo?

Sì, con l'aiuto di Dio.

(Il pastore si avvicina agli sposi e dice)

Unite le vostre mani : esse sono il segno dell'unione delle vostre vite nel Signore.

(Poi il pastore aggiunge)

Il Signore vi benedica e vi guardi : vi conceda le ricchezze della sua grazia, affinché possiate compiacergli in ogni cosa. Non siete più due, ma uno; quello che Dio ha congiunto l'uomo non lo separi.

DONO DELLA BIBBIA

(Il pastore offre agli sposi una Bibbia o un libro adatto alla circostanza)

Ricevete a nome della comunità questo dono in ricordo di questo giorno e quale aiuto per la vostra vita cristiana.

Inno, coro o interludio

ALLOCUZIONE

(Dopo la lettura del testo il pastore pronunzia una breve allocuzione)

Preghiera e Padre nostro Inno liturgico

(per antifona)

Benedizione

Amen, Signore, amen (cantato)

POSTLUDIO

 

Indice generale

La liturgia delle chiese evangeliche di lingua italiana del Canton Grigioni, Svizzera, 1974

Tempo di Riforma, a cura del past. Paolo Castellina