Ordine del cultoI - CON CONFESSIONE DI PECCATO· INTROITO o Preludio o Saluto o Invocazione o Versetti o Preghiera o Inno · UMILIAZIONE E PERDONO o Invito alla confessione di peccato o Preghiera di confessione o Inno di confessione o Annunzio del perdono o [Inno liturgico di gratitudine] o [Confessione di fede] · LETTURA E SERMONE o Lettura biblica o Preghiera Inno o Lettura del testo e sermone o [Interludio] o Inno · SANTA CENA · Annunzi · [COLLETTA - Raccolta e consacrazione delle offerte] · CHIUSURA II – Senza confessione di peccato· INTROITO o Preludio o Saluto o Invocazione o Versetti o Preghiera o Inno · LETTURA E SERMONE o Lettura biblica o Preghiera Inno o Lettura del testo e sermone o [Interludio] Inno · SANTA CENA · Annunzi · [COLLETTA Raccolta e consacrazione delle offerte] · CHIUSURA o Preghiera e Padre nostro o Inno liturgico o Benedizione o Amen cantato o Postludio III – Con battesimo· INTROITO o Preludio o Saluto o Invocazione o Versetti o Preghiera o Inno battesimale Battesimo o Segue l’ordine di culto A o B.
N.B. - Le parti del culto indicate tra parentesi quadra sono raccomandate alle comunità anche là dove non sono di uso comune.
|
La liturgia delle chiese evangeliche di lingua italiana del Canton Grigioni, Svizzera, 1974