Herman Bavinck (1854-1921)

A 150 anni dalla sua nascita, desideriamo rammentare Herman Bavinck, uno dei più importanti teologi riformati e uno dei massimi esponenti della teologia evangelica a cavallo tra Ottocento e Novecento. Egli, insieme ad Abraham Kuyper fu usato da Dio per promuovere un risveglio della teologia riformata classica in Olanda, rimanendo al tempo stesso attento ai cambiamenti culturali in corso. Oltre alla teologia, infatti, s’interessò della cultura e della società, includendo la politica, l’educazione, la pedagogia, la psicologia e la filosofia. Bavinck può essere considerato uno dei teologi riformati più significativi di quel periodo. Le sue molte opere continuano ad essere lette ed apprezzate ancora oggi, fra cui i quattro volumi della sua teologia dogmatica. Tra le sue opere, che entro il 2005 saranno accessibili anche in italiano, segnaliamo: Filosofia della rivelazione, La dottrina di Dio, Nel principio: fondamenta per una teologia della creazione. Vogliamo onorarlo con riconoscenza, ispirati come siamo dallo stesso proposito ideale che egli aveva: far ritornare le chiese riformate storiche al “primo amore” dopo essere corse, senza discernimento, e a loro danno, dietro seducenti ed ingannevoli “amanti”.

bullet

Herman Bavinck, la vita ed il pensiero (di P. Castellina, documento in MSWord).

Documenti in inglese (in formato MSWord):

bullet

Did Herman Bavinck Teach an “Ordo Salutis” in His Theology?

bullet

Herman Bavinck on Creation

bullet

HERMAN BAVINCK ON THE LAW-GOSPEL DISTINCTION AND PREACHING

bullet

Origin, essence, purpose of Man

bullet

Supralapsarianism and infralapsarianism

bullet

The Covenant View of Herman Bavinck

bullet

The Last Things, by Herman Bavinck

Altri

bullet

La Grazia Comune

 

storia - La fede evangelica riformata classica vivente