Samuel Daniel (1562-1619)

Samuel Daniel, poeta inglese (Taunton, Somerset, 1562-Beckington, Somerset, 1619). Studiò a Oxford e fu ambasciatore a Parigi e a Padova, dove conobbe G. Guarini. Esordì con la raccolta di sonetti di ispirazione petrarchesca Delia (1592), dedicati alla contessa Mary Herbert di Pembroke, sorella di Ph. Sidney.

Tra le altre sue opere, il poema storico The Civil Wars (1595-1609) sulle guerre civili tra le due case di York e di Lancaster, rimasto incompiuto, Musophilus (1599) sull'importanza della poesia, le tragedie Cleopatra (1594) e Philotas (1604). Scrisse anche dei masques, tra i quali: The Vision of the Twelve Goddesses (1604; La visione delle dodici dee).

http://www.luminarium.org/renlit/daniel.htm

Michelangelo e Giovanni Florio ed il loro contributo alla lingua, cultura e letteratura inglese

storia - La fede evangelica riformata classica vivente