Montaigne, Michel Eyquem

Montaigne, Michel Eyquem, signore di, scrittore francese (1533-1592). Dopo aver dedicato alcuni anni alla vita politica si ritirň (1570) nel suo castello per attendere alle letture, agli studi e alla compilazione dei Saggi (indagine di stampo scettico ispirata ai classici Lucrezio, Seneca, Plutarco, che ha per oggetto se stesso e la condizione umana e che fu modello per tutta la successiva grande prosa moralistica francese), che furono pubblicati in tre successive edizioni (1580, 1588 e, postumo, 1595).

Nel 1580-1581 compě un viaggio in Francia, Svizzera, Germania e Italia, che descrisse nel Viaggio in Italia (postumo, 1774).

http://oregonstate.edu/instruct/phl302/philosophers/montaigne.html

Michelangelo e Giovanni Florio ed il loro contributo alla lingua, cultura e letteratura inglese

storia - La fede evangelica riformata classica vivente