Giovan Battista Ramusio, umanista, storico e
geografo (Treviso 1485-Padova 1557). Curò presso Aldo Manuzio le edizioni di
Quintiliano e della terza deca di Tito Livio. Il suo nome è legato all'opera
Delle navigationi et viaggi (1550-1559), raccolta di memorie e
relazioni di viaggi.

Michel de Castelnau de Mauvissière, uno
squisito e colto prodotto del Rinascimento Francese, che era in contatto con
l’Académie de Poésie et Musique, discendente dalle accademie erudite
italiane che a quell’epoca ispiravano i poeti francesi e la loro poesia e
musica.