Sir Philip Sidney, poeta e uomo politico inglese (1554-1586). Soggiornò a lungo sul continente con incarichi diplomatici, morì combattendo nei Paesi Bassi.

Fra le opere, tutte postume, Apologia della Poesia (ca. 1580); l'Arcadia, romanzo epico con fini didattici e politici; Astrophel e Stella (1591), rac-colta di sonetti.

http://www.luminarium.org/renlit/sidney.htm

Sir Francis Walsingham, statista inglese (ca. 1530-1590). Fu ambasciatore a Parigi (1570-1573), quindi divenne segretario principale della regina Elisabetta I. Ebbe una parte di primo piano nel sostegno alla lotta antispagnola delle Province Unite olandesi (1588).

http://www.britannia.com/bios/gents/fwalsingham.html


 

Michelangelo e Giovanni Florio ed il loro contributo alla lingua, cultura e letteratura inglese

storia - La fede evangelica riformata classica vivente