Modifiche correlate

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inserisci il nome di una pagina per vedere le modifiche alle pagine che sono collegate o che collegano a quella pagine. (Per vedere i membri una categoria, inserisci Categoria:Nome della categoria). Le modifiche alle pagine contenute nella propria lista degli osservati speciali sono evidenziate in grassetto.

Opzioni ultime modifiche Di seguito sono elencate le modifiche apportate a partire da 4 mag 2024, 12:13 (mostrate fino a 50). (Reimposta la selezione della data)
Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi gli utenti registrati | Nascondi gli utenti anonimi | Mostra le mie modifiche | Mostra i bot | Nascondi le modifiche minori
Mostra le nuove modifiche a partire daː 00:18, 2 giu 2024
   
 
Nome della pagina:
Elenco di abbreviazioni:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte

31 mag 2024

N    11:39  Predicazioni/Matteo/Grazia riabilitante in vista d’opere di misericordia diffcron +19 099 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == Grazia riabilitante in vista d’opere di misericordia == <blockquote>''La certezza della pena è un principio di giustizia che impone di perseguire i reati e di condannare effettivamente i colpevoli. Vale in modo supremo nel quadro giuridico in cui Dio ha inserito le creature umane. Esso però comprende anche il concetto di grazia, che non è un perdono fine a sé stesso, ispirato da generica benevolenza e tolleranza, ma è final...") Etichetta: Modifica visuale

25 mag 2024

N    17:45  Predicazioni/Romani/L’Antico Testamento è e rimane pienamente autorevole, ma come interpretarlo diffcron +16 786 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == L’Antico Testamento è e rimane pienamente autorevole, ma come interpretarlo? == <blockquote>L’Antico Testamento, pur costituendo la parte più estesa della Bibbia, è oggi spesso trascurato sia dalla predicazione espositiva che dalla lettura del cristiano medio - che preferisce concentrarsi sul Nuovo Testamento, ritenuto più facile e “meno problematico”. Quest’ultimo, però, è pieno di riferimenti alle Scritture ebrai...") Etichetta: Modifica visuale

18 mag 2024

N    20:01  Predicazioni/1Pietro/Siamo come stranieri e pellegrini: in che senso? diffcron +17 083 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Siamo come stranieri e pellegrini: in che senso? = “Il tempo che dobbiamo passare in questo mondo” è definito dall’apostolo Pietro come “un pellegrinaggio”; di più, come “un vivere da stranieri”. Così pure spesso viene inteso tradizionalmente da quei cristiani che guardano al Cielo come “la nostra vera patria”. È corretto tutto questo? È questo ciò che intendeva l’apostolo Pietro? Assolutamente no: questa...") Etichetta: Modifica visuale

13 mag 2024

N    19:31  Predicazioni/1Corinzi/Non sapete che i santi giudicheranno il mondo? diffcron +24 133 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Non sapete che i santi giudicheranno il mondo? = <blockquote>“Chi sei tu per giudicarmi?” è oggi diventato il motto di una società che vuole essere sempre più tollerante e libera, dove (apparentemente) “tutto è permesso”. Si tratta di un concetto che prende sempre più piede anche in molti settori delle chiese cristiane che vorrebbero essere sempre più “amorevoli” e “inclusive”. Concetti come ravvedimento e d...") Etichetta: Modifica visuale