Ultime modifiche
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa pagina presenta le modifiche più recenti ai contenuti del sito.
Elenco di abbreviazioni:
- N
- Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
- m
- Modifica minore
- b
- Modifica effettuata da un bot
- (±123)
- Variazione della pagina in numero di byte
17 lug 2025
m 19:14 | Teopedia/Cultura dell'alibi morale diffcron +4 117 Pcastellina discussione contributi |
16 lug 2025
m 23:33 | Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Luglio diffcron +3 668 Pcastellina discussione contributi (→22 Luglio) |
N 22:51 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/14 Il peccato attuale/Introduzione diffcron +2 462 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == Il peccato attuale e la sua molteplice articolazione == Dopo aver trattato in dettaglio la dottrina del peccato originale, William Ames affronta in questo capitolo il tema del '''peccato attuale''', ovvero '''quegli atti concreti, compiuti da persone individuali, che violano la legge di Dio'''. Mentre il peccato originale è una condizione ereditata, il peccato attuale è ciò che l’essere um...") |
N 00:11 | Teopedia/Adiaphora diffcron +5 657 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Adiaphora = Nella teologia riformata classica — così come espressa in molte confessioni di fede storiche, come la ''Confessione di Fede di Westminster'' (cap. 20.2), la ''Seconda Confessione Elvetica'' (cap. 27) e la ''Confessione Belga'' (art. 32) — si riconosce la categoria delle '''cose indifferenti''' (dal greco ἀδιάφορα, ''adiaphora''), ovvero quelle pratiche o elementi che '''non sono direttamente comandati né proibiti'''...") |
15 lug 2025
|
23:36 | Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Luglio 2 modifiche cronologia +7 330 [Pcastellina (2×)] | |||
m |
|
23:36 (corr | prec) +3 357 Pcastellina discussione contributi (→21 Luglio) Etichetta: Modifica visuale | |||
|
00:05 (corr | prec) +3 973 Pcastellina discussione contributi (→20 Luglio) Etichetta: Modifica visuale |
|
N 13:26 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/13 Il peccato originale 3 modifiche cronologia +9 402 [Pcastellina (3×)] | |||
m |
|
13:26 (corr | prec) −11 Pcastellina discussione contributi (→13 Il peccato originale) Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
13:07 (corr | prec) +6 452 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
N |
|
12:08 (corr | prec) +2 820 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = 13 Il peccato originale = <blockquote>Nella precedente argomentazione (tesi 45), la moltiplicazione del peccato era data come conseguenza dell'inizio della morte spirituale, come mostreremo nelle seguenti Tesi.</blockquote>'''13:1''' Il peccato che ha fatto seguito alla prima caduta si distingue in '''peccato originale''' e '''peccato attuale''' (cfr. cap. 14). '''13:2''' '''13:2''' Il '''peccato originale''' è '''...") Etichetta: Modifica visuale |
|
N 13:24 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/13 Il peccato originale/Proposta di sermone 2 modifiche cronologia +3 672 [Pcastellina (2×)] | |||
m |
|
13:24 (corr | prec) −10 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
N |
|
13:23 (corr | prec) +3 682 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ----Ecco una '''proposta di sermone tematico''' che potrai elaborare in seguito con calma. Ho scelto '''due testi chiave''', uno dall’Antico Testamento e uno dal Nuovo, che mettono in luce l’origine, la natura e le conseguenze del peccato originale, in contrasto con l’antropologia ottimista dell’uomo moderno. ---- == Titolo del sermone: == '''“La verità sull’uomo: il peccato originale e...") Etichetta: Modifica visuale |
N 13:10 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/13 Il peccato originale/Sommario di questo capitolo sul peccato originale diffcron +2 052 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Sommario del capitolo 13 sul peccato originale = Secondo Ames, il peccato originale non è semplicemente una colpa ereditata, ma una '''condizione interiore di disordine profondo''', che ha stravolto la natura umana in ogni sua parte. L’essere umano, dopo la caduta, '''non ha perduto la facoltà di scegliere o di volere''' — può ancora compiere atti razionali, esercitare volontà, e decid...") |
m 00:46 | Bibbia/La "sinagoga di Satana" in Apocalisse diffcron +88 Pcastellina discussione contributi (→Note teologiche) |
14 lug 2025
m 19:06 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/5 La sussistenza di Dio diffcron +2 848 Pcastellina discussione contributi |
|
m 18:32 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/4 Dio e la Sua Essenza 3 modifiche cronologia +13 048 [Pcastellina (3×)] | |||
m |
|
18:32 (corr | prec) +9 037 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
17:41 (corr | prec) +4 441 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
01:17 (corr | prec) −430 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale |
13 lug 2025
m 23:13 | Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Luglio diffcron +3 414 Pcastellina discussione contributi (→19 Luglio) |
|
m 19:41 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/3 Della fede 2 modifiche cronologia −479 [Pcastellina (2×)] | |||
m |
|
19:41 (corr | prec) −25 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
19:39 (corr | prec) −454 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale |
|
m 18:56 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/12 Le conseguenze del peccato 6 modifiche cronologia +23 182 [Pcastellina (6×)] | |||
m |
|
18:56 (corr | prec) +1 383 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
18:48 (corr | prec) +6 837 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
18:20 (corr | prec) +11 021 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
12:14 (corr | prec) +74 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
12:08 (corr | prec) +3 772 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
11:40 (corr | prec) +115 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale |
|
N 12:49 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/Ames e i Valdesi 2 modifiche cronologia +3 295 [Pcastellina (2×)] | |||
m |
|
12:49 (corr | prec) +6 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
N |
|
12:48 (corr | prec) +3 289 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Ames e i Valdesi = Il teologo puritano William Ames (1576–1633) e la sua opera principale, ''The Marrow of Theology'' (''Medulla Theologica'', 1627), ebbero un’influenza significativa nei circoli riformati e puritani di Inghilterra, Paesi Bassi e, successivamente, del New England. Tuttavia, le prove di un suo influsso diretto sui Valdesi (''Vaudois'') del suo tempo o dei decenni successivi sono meno chiare. ===...") Etichetta: Modifica visuale |
N 11:43 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/12 Le conseguenze del peccato/Tabella esplicativa a 12:20 diffcron +1 582 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Tabella esplicativa a 12:20 = Le distinzioni tra ''ira'', ''furore'', ''giudizio'' e ''vendetta'' proposte da William Ames non corrispondono in modo rigido a categorie linguistiche nei testi originali ebraici e greci, ma vanno comprese come una '''progressione teologica e morale''' nella manifestazione della giustizia retributiva di Dio. Tali termini esprimono '''diverse sfumature''' con...") |
m 11:37 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/12 Le conseguenze delpeccato diffcron +3 450 Pcastellina discussione contributi |
m 00:00 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/Lo stile di questa trattazione diffcron −9 Pcastellina discussione contributi |
12 lug 2025
N 23:59 | Teopedia/Ramo, Pietro diffcron +9 084 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Ramo, Pietro (Pierre de La Ramée) = Peter Ramus (1515-1572), calvinista e logico, è anche conosciuto come Petrus Ramus e come Pierre de la Ramée. Quest'ultimo nome è quello che gli fu dato alla nascita. Il padre di Peter Ramus, Jacques de la Ramée, era un bracciante e sua madre era Jeanne Charpentier. Potrebbe sembrare un po' strano che Jacques de la Ramée fosse un nobile e lavorasse come bracciante. Questo perché la famiglia aveva pe...") |
|
N 23:47 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/Lo stile di questa trattazione 2 modifiche cronologia +3 686 [Pcastellina (2×)] | |||
m |
|
23:47 (corr | prec) +524 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
N |
|
23:40 (corr | prec) +3 162 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == Il particolare stile di quest'opera - la suddivisione in tesi == Lo stile particolare dell'opera ''The Marrow of Divinity'' (''Medulla Theologiae'', 1627) del teologo puritano William Ames, organizzato in tesi distinte per ogni capitolo, deriva da una tradizione teologica e accademica ben precisa, con radici nella Scolastica medievale e sviluppatasi ulteriormente nel contesto della Riforma protestante e del metodo d...") Etichetta: Modifica visuale |
|
23:22 | Letteratura/Midollo Sacra Teologia/12 Le conseguenze delpeccato 4 modifiche cronologia +17 183 [Pcastellina (4×)] | |||
m |
|
23:22 (corr | prec) +4 354 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
23:09 (corr | prec) +4 071 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
m |
|
17:38 (corr | prec) +7 147 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale | |||
|
13:55 (corr | prec) +1 611 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale |
22:52 | Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Luglio diffcron +3 494 Pcastellina discussione contributi (→18 Luglio) |
m 10:51 | Preghiera/Preghiere di puritani/Seconda diffcron +1 978 Pcastellina discussione contributi |