Modifiche correlate

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inserisci il nome di una pagina per vedere le modifiche alle pagine che sono collegate o che collegano a quella pagine. (Per vedere i membri una categoria, inserisci Categoria:Nome della categoria). Le modifiche alle pagine contenute nella propria lista degli osservati speciali sono evidenziate in grassetto.

Opzioni ultime modifiche Di seguito sono elencate le modifiche apportate a partire da 18 mag 2024, 07:40 (mostrate fino a 50). (Reimposta la selezione della data)
Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi gli utenti registrati | Nascondi gli utenti anonimi | Nascondi le mie modifiche | Mostra i bot | Nascondi le modifiche minori
Mostra le nuove modifiche a partire daː 13:14, 16 giu 2024
   
 
Nome della pagina:
Elenco di abbreviazioni:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte

15 giu 2024

N    18:30  Predicazioni/1Corinzi/Come cristiani siamo “casa” e “tempio” di Dio diffcron +19 440 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == Come cristiani siamo “casa” e “tempio” di Dio. Quali ne sono le implicazioni? == <blockquote>Progettare e costruirci una casa è qualcosa di affascinante e c’è chi ha la possibilità e i talenti per farlo anche da solo. Gesù e i Suoi apostoli spesso utilizzavano il paragone dell’edificazione di una casa o di un tempio per rappresentare sia la vita di una persona che la formazione e la vita della comunità dove Dio...") Etichetta: Modifica visuale
 m   18:26  Predicazioni/1Corinzi diffcron +217 Pcastellina discussione contributi Etichetta: Modifica visuale

8 giu 2024

N    16:46  Predicazioni/Romani/La sofferenza del creato e le nostre responsabilità‎‎ 2 modifiche cronologia +20 242 [Pcastellina‎ (2×)]
 m   
16:46 (corr | prec) +32 Pcastellina discussione contributi (→‎Speranza futura ma non solo) Etichetta: Modifica visuale
N    
00:22 (corr | prec) +20 198 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == La sofferenza del creato e le nostre responsabilità == <blockquote>Oggi non solo rimangono in questo mondo schiere di persone e popolazioni intere che soffrono a causa di ingiustizie, guerre, malattie ecc. ma è anche la natura stessa a soffrire a causa degli abusi che l’umanità costantemente le infligge. Per sanare le questioni ambientali si avanzano molte proposte più o meno efficaci e sicuramente discutibili. Non possiamo,...") Etichetta: Modifica visuale

3 giu 2024

N    00:02  Predicazioni/Matteo/L'insegnamento di Cristo sulla ritorsione diffcron +8 239 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == L'insegnamento di Cristo sulla ritorsione   == Andrea Scalisi, in “The Banner of Truth”, n. 729, giugno 2024.<blockquote>''“Voi avete udito che fu detto: 'Occhio per occhio e dente per dente'. Ma io vi dico: Non contrastate il malvagio; anzi, se uno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l'altra; e a chi vuol litigare con te e toglierti la tunica lasciagli anche il mantello. E se uno ti vuole costringere a fare un...") Etichetta: Modifica visuale

31 mag 2024

N    11:39  Predicazioni/Matteo/Grazia riabilitante in vista d’opere di misericordia diffcron +19 099 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == Grazia riabilitante in vista d’opere di misericordia == <blockquote>''La certezza della pena è un principio di giustizia che impone di perseguire i reati e di condannare effettivamente i colpevoli. Vale in modo supremo nel quadro giuridico in cui Dio ha inserito le creature umane. Esso però comprende anche il concetto di grazia, che non è un perdono fine a sé stesso, ispirato da generica benevolenza e tolleranza, ma è final...") Etichetta: Modifica visuale

25 mag 2024

N    17:45  Predicazioni/Romani/L’Antico Testamento è e rimane pienamente autorevole, ma come interpretarlo diffcron +16 786 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- == L’Antico Testamento è e rimane pienamente autorevole, ma come interpretarlo? == <blockquote>L’Antico Testamento, pur costituendo la parte più estesa della Bibbia, è oggi spesso trascurato sia dalla predicazione espositiva che dalla lettura del cristiano medio - che preferisce concentrarsi sul Nuovo Testamento, ritenuto più facile e “meno problematico”. Quest’ultimo, però, è pieno di riferimenti alle Scritture ebrai...") Etichetta: Modifica visuale

18 mag 2024

N    20:01  Predicazioni/1Pietro/Siamo come stranieri e pellegrini: in che senso? diffcron +17 083 Pcastellina discussione contributi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Siamo come stranieri e pellegrini: in che senso? = “Il tempo che dobbiamo passare in questo mondo” è definito dall’apostolo Pietro come “un pellegrinaggio”; di più, come “un vivere da stranieri”. Così pure spesso viene inteso tradizionalmente da quei cristiani che guardano al Cielo come “la nostra vera patria”. È corretto tutto questo? È questo ciò che intendeva l’apostolo Pietro? Assolutamente no: questa...") Etichetta: Modifica visuale