Preghiera/Come condurre un gruppo di preghiera: differenze tra le versioni

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Ritorno ---- = Come condurre un incontro di preghiera = == Scopo della preghiera in gruppo == La preghiera di gruppo era una caratteristica dei primi cristia...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[Preghiera|Ritorno]]  
 
[[Preghiera|Ritorno]]
 
----
----


Riga 43: Riga 45:
'''Adorazione:'''  Adorare e lodare Dio con il nostro cuore, mente e voce:
'''Adorazione:'''  Adorare e lodare Dio con il nostro cuore, mente e voce:


Lodate e pregate Iddio attraverso un Salmo, cantata, adorate Dio per i Suoi attribute, come: la Sua misericordia, santità, compassione, maestà, ecc. Lodatelo per quello che Egli è.
*Lodate e pregate Iddio attraverso un Salmo, cantata, adorate Dio per i Suoi attribute, come: la Sua misericordia, santità, compassione, maestà, ecc. Lodatelo per quello che Egli è.  
 
*Cantate un inno ed usate le parole dell’inno come guida della vostra preghiera.  
Cantate un inno ed usate le parole dell’inno come guida della vostra preghiera.
*Scegliete alcuni attributi di Dio e trascorrete del tempo a meditare su di essi ed a lodarlo per il Suo carattere. Condividete esempi di preghiere esaudite e notate come queste Sue risposte riflettano diversi aspetti del Suo carattere. Trascorrete un po’ di tempo ringraziando Dio per le Sue riposte e per la Sua fedeltà.  
 
Scegliete alcuni attributi di Dio e trascorrete del tempo a meditare su di essi ed a lodarlo per il Suo carattere. Condividete esempi di preghiere esaudite e notate come queste Sue risposte riflettano diversi aspetti del Suo carattere. Trascorrete un po’ di tempo ringraziando Dio per le Sue riposte e per la Sua fedeltà.


'''Confessione:''' Concordare con Dio al riguardo di qualunque peccato vi venga in mente.
'''Confessione:''' Concordare con Dio al riguardo di qualunque peccato vi venga in mente.
Riga 104: Riga 104:
Paolo Castellina, 20/01/06
Paolo Castellina, 20/01/06


[[Category:Preghiere]][[Category:Pietas]]
[[Category:Preghiere]] [[Category:Pietas]]

Versione attuale delle 01:17, 22 mag 2020

Ritorno


Come condurre un incontro di preghiera

Scopo della preghiera in gruppo

La preghiera di gruppo era una caratteristica dei primi cristiani.

  • Atti 12:12 – Pietro va alla casa di Maria dove altri erano raccolti in preghiera
  • Atti 1:13-14 – La Scrittura afferma che i cristiani erano concordi e si dedicavano continuamente alla preghiera.

Anche i personaggi dell’Antico Testamento partecipavano a preghiere in gruppo.

  • 2 Cronache 6:13-42 riporta come Salomone pregasse quando tutto Israele lo attorniava.

Rammenta che lo scopo della preghiera, anche in gruppo, è sempre quello di comunicare con Dio. Non è semplicemente un rituale da fare “perché si fa così”, oppure un modo per “far la predica” l’uno all’altro.

La preghiera è conversazione

Nel pregare i membri del gruppo parlano a Dio come se parlassero ad un amico. Incoraggiare il gruppo (specialmente se non è avvezzo alla preghiera comune) a sentirsi libero di pregare anche solo brevi frasi. Ciascuno è libero di pregare o non pregare, come guida lo Spirito di Dio. Non siate imbarazzati del silenzio. Lasciate che Dio parli a tutti nel gruppo durante i momenti di silenzio.

I diversi elementi di una preghiera in gruppo

Scegliete uno o più sei seguenti elementi. Siate creativi! Potete spostare questi elementi in un ordine diverso, eliminarne alcuni o introdurne di completamente diversi. Non rendete la preghiera qualcosa di noioso o monotono. Deve essere un momento desiderabile e che ispira. I partecipanti devono uscirne spiritualmente rinfrescati e rinnovati.

A. Introdurre un argomento di preghiera o richiesta, uno alla volta e poi permettere al gruppo di pregare per quello per alcuni minuti.. Terminato questo, il leader introduce un altro argomento o richiesta. Designate una persona specifica che termini ill periodo di preghiera. Questo farà sì che il tempo della preghiera non si inceppi non sapendo più come continuare quando tutti hanno avuto l’opportunità di pregare, se cosî desideravano. Ecco alcuni esempi di argomenti che potranno essere usati:

  • Ringraziate Dio per il Suo amore, perdono, il bel giorno, il modo in cui opera nella vita delle persone, ecc..
  • Ringraziate Dio per qualcosa che è avvenuto nella vostra vita nelle passate 24 ore.
  • Ti prego di venire in aiuto di _____ (voi stessi o qualcun altro). • Ringraziate Dio per come Egli risponderà alle vostre richieste.

B. Lasciate che i membri del gruppo condividano richieste di preghiera.

C. Pregate usando la Bibbia. Fate sì che il gruppo usi uno o più brani della Bibbia come guida per la preghiera. Scegliete i brani che ritenete più appropriati. Ecco un esempio: Leggete un Salmo di lode (ad es. il Salmo 103; 145; 150, o insegnate al gruppo di pregare usando il seguente modello::

  • La prima persona legge una frase o un versetto ad alta voce, poi dice una semplice preghiera che si colleghi a quanto è stato letto.
  • Altri membri del gruppo si uniscono alla preghiera o silenziosamente concordano.
  • Un’altra persona legge un testo diverso poi si ferma per pregare ad alta voce. • Altri seguono con le loro preghiere.

D. Usare l’acrostico ACoRiS. Può essere sviluppato ampiamente con uno o più studi su ciascuna parola). Ecco come funziona la guida di ACRS:

Adorazione:  Adorare e lodare Dio con il nostro cuore, mente e voce:

  • Lodate e pregate Iddio attraverso un Salmo, cantata, adorate Dio per i Suoi attribute, come: la Sua misericordia, santità, compassione, maestà, ecc. Lodatelo per quello che Egli è.
  • Cantate un inno ed usate le parole dell’inno come guida della vostra preghiera.
  • Scegliete alcuni attributi di Dio e trascorrete del tempo a meditare su di essi ed a lodarlo per il Suo carattere. Condividete esempi di preghiere esaudite e notate come queste Sue risposte riflettano diversi aspetti del Suo carattere. Trascorrete un po’ di tempo ringraziando Dio per le Sue riposte e per la Sua fedeltà.

Confessione: Concordare con Dio al riguardo di qualunque peccato vi venga in mente.

• Riflettete su 1 Giovanni 1:5-9 • Dio vi farà rammentare ciò che voi avete bisogno di confessare.

• Prendetevi del tempo per la confessione. Ringraziamento: Ringraziate Dio per ciò che Egli è, ciò che Egli ha fatto e ciò che farà nella vostra vita e ministero; una preghiera che esprima gratitudine.

• Passate un po’ di tempo a ringraziare, rileggendo 1 Tessalonicesi 5:18; Efesini 5:20; Salmo 108:3; Salmo 50:23. Supplica: Chiedete a Dio che Egli vi aiuti con bisogni specifici, risolvere problemi, operi nella vita di qualcuno, ecc.

• Leggete Filippesi 4:6,7; Salmo 116:1m2 e conducete il gruppo nella supplica pregando ad alta voce.

E. Introducete l’acrostico LoRIN

  • Lode
  • Ravvedimento
  • Intercedere per qualcuno
  • Necessità personali.

F. Usate la Bibbia per pregare perché si realizzi il Grande Mandato. Implica tre passi:. Evangelizzazione

  • Pregate che Dio prepare single persone a comprendere e ad accogliere l’Evangelo (Giovanni 6:44).
  • Pregate che Dio motive i credenti a condividere l’Evangelo con non credenti (Matteo 9:3,38; Colossesi 4:3).
  • Riconoscete come Satana abbia reso cieco l’incredulo e riconoscete la vittoria di Cristo (Efesini 6:12; II Corinzi 4:3,4; II Timoteo 2:25,26; I Giovanni 3:8).
  • Persistete in queste preghiere (Daniele 10:12,13a; Luca 18:1-8).

Discepolato

  • Ringraziate Dio per loro (Philippesi 1:3).
  • Pregate affinché siano liberati dale cattive compagnie (II Tessalonicesi 3:2).
  • Pregate affinché camminino in modo degno del Signore (Colossesi 1:10).
  • Pregate affinché ottengano sapienza e rivelazione nella conoscenza di Cristo (Efesini 1:17).
  • Pregate affinché siano rafforzati dallo Spirito Santo nel loro intimo (Efesini 3:16).
  • Pregate per la loro unità nello Spirito con altri credenti (Giovanni 17:23).
  • Pregate affinché il loro amore abbondi sempre più in conoscenza e in ogni discernimento, perché possano apprezzare le cose migliori, per poter essere limpidi e irreprensibili (Filippesi 1:9,10).
  • Pregate affinché siano audaci ed abbiano l’opportunità di presentare l’Evangelo ad altri (Colossesi 4:3, Efesini 6:19,20). 20.01.06, p. 3 di 3
  • Pregate affinché possano maturare e radicarsi sempre di più con certezza nella volontà di Dio (Colossesi 4:12).

Invio

  • Riconoscente il problema della “mancanza di manodopera” nella raccolta spirituale (Matteo 9:37,38; Romani 10:13,15).Fate una lista di persone che potrebbero essere particolarmente attive nel campo della missione (Iaia 6:8; Matteo 9:37,38) e pregate per loro con perseveranza. • Pregate per l’adempimento del Grande Mandato nella vostra zona e nel mondo, secondo il comando e promessa di Matteo 28:18-20 e 1 Giovanni 5:14,15.
  • Mobilitate ed istruite altri a pregare perché il Signore mandi “operai nella Sua vigna” (2 Timoteo 2:2).

G. 9 modi per arricchire il vostro incontro di preghiera

  1. Focalizzate il tempo della vostra preghiera su Dio. Includetevi l’adorazione, la lode, il ringraziamento, attraverso canti, preghiere testimonianze.
  2. Includete un periodo di silenzio e di confessione personale (vedi Salmo 66:18).
  3. Fate in modo che le richieste di preghiera siano brevi per non sottrarre tempo alla preghiera.
  4. Stimolate la preghiera attraverso brevi ed appropriate meditazioni bibliche.
  5. Fate in modo che le richieste personali (suppliche) siano bilanciate da preghiere in favore di altri (intercessioni).
  6. Parlate a Dio con un linguaggio personale, usate il linguaggio corrente e familiare. Non “predicate” ad altri durante la preghiera.
  7. Pregate tanto quanto volete, ma non monopolizzate solo voi il tempo a disposizione. Le preghiere siano brevi e semplici affinché i principanti non ne siano intimiditi.
  8. Evitate le inutili ripetizioni cambiando il formato degli incontri. Usate vari temi: attributi di Dio, brani biblici, caratteristiche della preghiera ecc. Fate in modo che diverse persone preparino l’incontro.
  9. Lasciate che Dio vi renda creativi su come, quando e come pregare.

Paolo Castellina, 20/01/06