Teopedia/Donatismo

Da Tempo di Riforma Wiki.
Versione del 14 feb 2023 alle 11:32 di Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Donatismo = Il donatismo è stata una corrente cristiana che ha avuto origine in Nord Africa nel IV secolo. I donatisti sostenevano che i sacram...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno


Donatismo

Il donatismo è stata una corrente cristiana che ha avuto origine in Nord Africa nel IV secolo. I donatisti sostenevano che i sacramenti (in particolare il battesimo) erano validi solo se amministrati da sacerdoti e vescovi che fossero stati ritenuti "puri" e non avessero tradito la fede durante le persecuzioni dei cristiani. In altre parole, ritenevano che la validità dei sacramenti dipendesse dalla santità del ministro che li amministra. Questa posizione era contraria alla visione cattolica che i sacramenti sono validi indipendentemente dalla santità del ministro, a causa dell'autorità conferita loro da Cristo. Il donatismo è stato dichiarato eretico dal Concilio di Cartagine nel 411 d.C. e gradualmente scomparve nei secoli successivi.