Tutti i registri pubblici
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Presentazione unificata di tutti i registri di Tempo di Riforma Wiki. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 22:45, 30 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Philpot 2 Settembre.mp4
- 22:45, 30 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Philpot 2 Settembre.mp4
- 22:10, 30 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Philpot 1 settembre.mp3
- 22:10, 30 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Philpot 1 settembre.mp3
- 12:28, 30 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Philpot 31 Agosto.mp3
- 12:28, 30 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Philpot 31 Agosto.mp3
- 13:01, 29 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Predicazioni/Atti/L’Evangelo: diffidate dalle imitazioni (Tutto il consiglio di Dio: nuova sezione)
- 12:58, 29 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Atti/L’Evangelo: diffidate dalle imitazioni (Creata pagina con "Ritormo ---- = L’Evangelo: diffidate dalle imitazioni = <blockquote>Come una famosa rivista italiana di enigmistica, si può dire che anche l’Evangelo del Signore e Salvatore Gesù Cristo vanti un alto numero di imitazioni. Col nome Evangelo, o vangelo, si intendono oggi molte cose diverse tanto da confondere anche i meglio intenzionati. Solo l’originale, però, conserva il suo potere unico di trasformazione per il quale di chi lo annunciava...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:14, 28 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Apocalisse/Chi è l'angelo che annuncia l'Evangelo eterno (Creata pagina con "Ritorno ---- = Chi è l'angelo che annuncia l'Evangelo eterno? = Apocalisse 14:6, in cui si legge: ''“Poi vidi un altro angelo che volava in mezzo al cielo, recante l’evangelo eterno per annunciarlo a quelli che abitano sulla terra, a ogni nazione, tribù, lingua e popolo”'', è un versetto che ha generato diverse interpretazioni nella tradizione cristiana. === Interpretazione del ruolo dell'angelo === Il versetto presenta un angelo c...") Etichetta: Modifica visuale
- 22:56, 25 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Il ritorno di Cristo.png
- 22:56, 25 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Il ritorno di Cristo.png
- 22:52, 25 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Teopedia/Ritorno di Cristo (Punti chiave dell'articolo: nuova sezione)
- 22:45, 25 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Ritorno di Cristo (Creata pagina con "Ritorno ---- = Il ritorno di Cristo = La venuta di Cristo nel mondo è un aspetto essenziale del messaggio complessivo della Scrittura. La rivelazione dell'opera salvifica di Dio nel tempo è incorniciata dalla prima e dalla seconda venuta di Gesù. Nella sua prima venuta, Gesù ha compiuto l'opera di redenzione. Quando tornerà, porterà a compimento tutte le cose nel giudizio finale e nella salvezza. Il ritorno di Cristo è destinato a produrre speranza n...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:34, 24 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Meditazione - Philpot - 25 Agosto.mp3
- 23:34, 24 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Meditazione - Philpot - 25 Agosto.mp3
- 14:12, 24 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Empietà (Creata pagina con "Ritorno ---- = Empietà = L'empietà nella Bibbia è un concetto che si riferisce alla mancanza di riverenza o rispetto verso Dio e le Sue leggi. Questo termine è utilizzato per descrivere un atteggiamento o un comportamento che si oppone a ciò che è santo, giusto e conforme alla volontà divina. In sintesi, l'empietà è la negazione pratica di Dio, che si manifesta sia attraverso l'incredulità che attraverso il comportamento immorale o ingiusto. ===...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:18, 23 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Salmi/Vivere in giorni malvagi (Creata pagina con "Ritorno ---- = Vivere in giorni malvagi = '''Riflessioni per oggi basate sul Salmo 37, di David W. Norris''' “''Non adirarti a causa dei malvagi; non portare invidia a quelli che operano perversamente; perché saranno presto falciati come il fieno e appassiranno come l'erba verde. Confida nell'Eterno e fa' il bene; abita il paese e coltiva la fedeltà. Prendi il tuo diletto nell'Eterno ed egli ti darà quel che il tuo cuore domanda. Rimetti la...") Etichetta: Modifica visuale
- 22:39, 22 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Dribblata (Creata pagina con "Ritorno ---- = Dribblata = Nel contesto retorico, l'uso del termine "dribblata" o "dribbling" è una metafora che richiama il linguaggio sportivo, in particolare il calcio, dove il dribbling consiste nell'aggirare l'avversario con abilità per mantenere il controllo della palla. Applicato alla retorica, quando qualcuno dice che hai fatto una "dribblata", probabilmente intende che hai evitato abilmente una domanda o una questione scomoda, aggirandola con un...") Etichetta: Modifica visuale
- 12:56, 21 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Teopedia/Infiltrazione (Riferimenti: nuova sezione)
- 11:34, 21 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Infiltrazione (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = Infiltrazione (tecniche di) = Le tecniche di infiltrazione (in inglese: "classic entryist techniques") sono tattiche utilizzate da individui o gruppi per infiltrarsi in un'organizzazione con l'obiettivo di prendere il controllo dall'interno o di influenzarne significativamente le politiche e le decisioni. Queste tecniche sono particolarmente associate al contesto politico, ma possono essere applicate in vari tipi di organizzazioni...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 10:47, 21 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Norris (Creata pagina con "David W. Norris")
- 10:03, 21 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Etica/Quando la resistenza allo Stato non è solo permessa, ma è un nostro dovere cristiano (Creata pagina con "Ritorno ---- == Quando la resistenza allo Stato non è solo permessa, ma è un nostro dovere cristiano == <blockquote>“Abbiamo bisogno di una teologia della resistenza prima di poter avere una strategia di resistenza. (...) Lo Stato non vuole una Chiesa attiva, ma una silenziosa. Non c'è posto per Dio. (...) La Chiesa di oggi nella maggior parte dei suoi rami e versioni ha cercato un compromesso con il mondo e ha permesso all'umanesimo di prendere il soprav...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 19:58, 20 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Gaetano - Philpot - 23 Agosto.mp3
- 19:58, 20 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Gaetano - Philpot - 23 Agosto.mp3
- 17:26, 20 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Simona - Philpot - 21 Agosto.mp3
- 17:26, 20 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Simona - Philpot - 21 Agosto.mp3
- 17:20, 20 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Roberta - Philpot - 22 Agosto.mp3
- 17:20, 20 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Roberta - Philpot - 22 Agosto.mp3
- 18:15, 16 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha spostato la pagina Predicazioni/Romani/Non conformatevi: le implicazioni a Predicazioni/Romani/Buoni motivi per essere un Bastian Contrario
- 23:33, 14 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Giobbe e la Grazia.mp3
- 23:33, 14 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Giobbe e la Grazia.mp3
- 23:18, 13 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Che meraviglia essere figli di Dio.mp3
- 23:18, 13 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Che meraviglia essere figli di Dio.mp3
- 11:06, 13 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Filosofia/Che cosa vuol dire conoscere (Creata pagina con "Ritorno ---- = Che cosa vuol dire conoscere? = <blockquote>Noi, discepoli di Gesù, possediamo attraverso la Scrittura e altri mezzi una fonte affidabile di conoscenza della realtà o no? Abbiamo visto che questa è una domanda importante. Il possesso della conoscenza, in particolare quella religiosa e morale, è essenziale per una vita prospera. Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima rispondere a un'altra domanda: cos'è esattamente la conoscenza...") Etichetta: Modifica visuale
- 19:52, 11 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Storia/Saluzzo riformata/V La Riforma nel Marchesato dal Trattato di Castel Cambresis alla pace di Amboise (1559-1563) (Creata pagina con "Ritorno ----") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 23:43, 9 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Giovanni/Una connessione di vitale importanza (Creata pagina con "Ritorno ---- = Una connessione di vitale importanza = <blockquote>:Oggi molti comprendono l’importanza di essere “connessi alla rete”. Se l’Internet ci permette di essere in contatto con i nostri simili, anche a livello globale, ancor di più dovremmo dare importanza di stabilire e di rimanere in effettivo contatto con Dio, Colui per il quale siamo stati creati. Questa “connessione” è il significato originale del termine stesso “...") Etichetta: Modifica visuale
- 09:42, 8 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Trascendenza (Creata pagina con "Ritorno ---- = Trascendenza = La trascendenza, nel contesto filosofico e religioso, è un concetto che implica il superamento o l'esistenza al di là delle limitazioni fisiche e materiali dell'esperienza umana. Questo termine viene utilizzato in vari modi a seconda della disciplina e del contesto specifico. Ecco una definizione dettagliata nei due ambiti principali: === Significato Filosofico di Trascendenza === # '''Oltre la conoscenza Immediata''': In filosofia, la...") Etichetta: Modifica visuale
- 09:19, 8 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Affidabilità significato etimologico (Creata pagina con "Ritorno ---- = Affidabilità significato etimologico = E' possibile affermare che il significato etimologico di una parola sia più affidabile di quelli sviluppatisi nel tempo? L’affermazione che il significato etimologico di una parola sia più affidabile di quelli sviluppatisi nel tempo è un tema complesso e richiede una comprensione approfondita di come funzionano le lingue e di cosa significhi “affidabilità” in questo contesto. === 1. '''Signi...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:46, 3 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Numeri/Liberarsi dalla mentalità da schiavi (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Liberarsi dalla mentalità da schiavi == <blockquote>Situazioni di emergenza sempre più frequenti fanno sì che i governi dell’Occidente mettano in atto nella società restrizioni della libertà e controlli sempre più stringenti che vengono reputati necessari per garantire ordine e sicurezza. A tutto questo la popolazione viene forzata e la maggior parte di essa si adegua riconoscente. Diventa così sempre più dip...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 13:06, 3 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Mentalità da schiavo vs. libera (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Mentalità da schiavo vs libera == La fenomenologia della "mentalità da schiavo" e di quella di una persona libera può essere analizzata attraverso vari aspetti psicologici, sociologici e filosofici. Ecco una possibile descrizione comparativa basata su queste discipline. '''Mentalità da Schiavo''' '''1. Auto-percezione e identità:''' La persona con una "mentalità da schiavo" tende a percepirsi come impotente, senza valo...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 13:15, 1 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Quem deus vult perdere (Creata pagina con "Ritorno ---- = Quem deus vult perdere = La frase a cui questo fa riferimento è comunemente resa in latino come "'''Quem deus vult perdere, prius dementat,'''" che si traduce in italiano con "Coloro che Dio vuole distruggere, prima li rende folli." Questa massima non si trova nella Bibbia o nei testi religiosi ufficiali, ma è spesso citata nella letteratura e nella cultura popolare. La sua origine esatta è incerta, ma è stata attribuita a vari autori e...") Etichetta: Modifica visuale
- 09:21, 1 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Omicidio mirato (Creata pagina con "Ritorno ---- ::L'omicidio mirato, o ''targeted killing'' in inglese, è una pratica in cui uno Stato o una sua rappresentanza decide deliberatamente di uccidere una persona specifica, solitamente ritenuta una minaccia per la sicurezza nazionale. Questo termine è spesso associato a operazioni militari o di intelligence condotte contro individui sospettati di terrorismo o di attività ostili contro lo Stato. Questa pratica è ammessa apertamente dallo stato di Israele e d...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 00:26, 1 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Numeri/In Egitto mangiavamo gratuitamente (Creata pagina con "Ritorno ---- = In Egitto mangiavamo "gratuitamente" = Il popolo di Israele, ormai libero dalla servitù in Egitto, stava attraversando il deserto per recarsi nella terra promessa. Con la manna e le quaglie Dio stava loro provvedendo il sostentamento necessario. Eppure si lamentano con Mosè per quel cibo. In Egitto, dicevano, potevano godere di cibi molto più succulenti: ''"Ci ricordiamo dei pesci che in Egitto mangiavamo '''gratuitamente''', dei cetrioli, dei meloni,...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:00, 1 ago 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Numeri (Creata pagina con "Ritorno ---- == Il libro dei Numeri == * Numeri 11:5 - In Egitto mangiavamo gratuitamente (nota) Categoria:Predicazioni Categoria:Numeri") Etichetta: Modifica visuale
- 19:01, 31 lug 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Non possederete nulla e sarete felici (Creata pagina con "Ritorno ---- = Non possederete nulla e sarete felici = La frase "Non possederete nulla e sarete felici" è spesso associata al World Economic Forum (WEF), ma in realtà non è stata dichiarata esattamente in questi termini da nessun rappresentante ufficiale del WEF. Questa citazione sembra essere una distorsione o un fraintendimento di un concetto presentato in un articolo del 2016 scritto da Ida Auken, ex ministro dell'ambiente danese, per il WEF. Nell'articolo intitol...") Etichetta: Modifica visuale
- 01:06, 31 lug 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Mammona (Creata pagina con "Ritorno ---- = Mammona = In Matteo 6:24, Gesù afferma: "Nessuno può servire due padroni; perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure avrà riguardo per l'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e Mammona". Il termine "Mammona" qui utilizzato deriva dall'aramaico "mammon", che significa ricchezza o denaro. Nel contesto del discorso di Gesù, "Mammona" rappresenta non solo il denaro in sé, ma l'atteggiamento idolatrico verso la ricchezza e...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:21, 31 lug 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Preghiera/Porzioni giornaliere/Settembre (Creata pagina con "Ritorno ----1 Settembre "Questo è il nome con cui sarà chiamato: il Signore nostra giustizia". Geremia 23:6 Che dolce visione ci offre questo di Gesù! A volte guardiamo alla giustizia di Cristo come distinta da Cristo. Devo usare una figura? Guardiamo alla veste come distinta dal creatore e dal portatore della veste. Guardiamo alla giustizia così tanto che difficilmente guardiamo a colui che ha realizzato quella giustizia. Ora, no...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:18, 31 lug 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Preghiera/Porzioni giornaliere/Agosto (Creata pagina con "Ritorno ----1 Agosto "Poiché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte." Romani 8:2 Noi per natura e pratica siamo schiavi del peccato e di Satana. Siamo lo sport del principe della potenza dell'aria, che ci prende prigionieri a suo piacimento. Siamo anche tenuti giù da molte concupiscenze dannose; o, se liberi da un peccato grossolano, siamo schiavi dell'orgoglio, della c...") Etichetta: Modifica visuale
- 18:31, 30 lug 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Storia/Saluzzo riformata/IV Le principali correnti della Riforma protestante nel Marchesato (Creata pagina con "Ritorno ----'''CAPITOLO TERZO''' == IV. Le principali correnti della Riforma protestante nel Marchesato == <blockquote>:La corrente valdese. La corrente riformata: luterana e svizzera. La corrente anabattista od antitrinitaria. La corrente nicodemita. La corrente calvinistica o ginevrina. Le confessioni di fede dei ministri Gioffredo Varaglia e Francesco Truchi.</blockquote>Prima d' intraprendere lo studio delle vicende, che a...") Etichetta: Modifica visuale
- 17:02, 29 lug 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Etica calvinista del lavoro (Creata pagina con "Ritorno ---- = Etica calvinista del lavoro = L'"etica calvinista del lavoro", nota anche come "etica protestante del lavoro", è un concetto sviluppato principalmente da sociologi e storici per descrivere l'influenza del Calvinismo e più in generale del Protestantesimo sulla formazione della moderna cultura economica e lavorativa occidentale. Questo concetto è stato particolarmente elaborato da Max Weber nel suo libro "L'etica protestante e lo spirito del...") Etichetta: Modifica visuale