Tutti i registri pubblici
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Presentazione unificata di tutti i registri di Tempo di Riforma Wiki. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 17:09, 23 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Il beneficio di Cristo (1543).mp3
- 17:09, 23 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Il beneficio di Cristo (1543).mp3
- 16:57, 23 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Beneficio di Cristo 1543 (Creata pagina con "Ritorno ---- == Il "Beneficio di Cristo" (1543) == ''"Il beneficio di Cristo"'' è un’opera teologica pubblicata nel 1543, attribuita a Benedetto da Mantova (benedettino) e a Marcantonio Flaminio, che curò la revisione del testo e ne ampliò la portata dottrinale. Questa breve opera fu una delle più influenti espressioni del pensiero riformatore italiano del XVI secolo, benché la sua diffusione fosse repressa dall'Inquisizione. '''Contesto storico:'''...") Etichetta: Modifica visuale
- 16:48, 23 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teologia/Uso della Legge nel Beneficio di Cristo (Creata pagina con "Ritorno ---- == La Legge nel “Beneficio di Cristo” == <blockquote>Nel libro "il beneficio di Cristo" pubblicata nel 1543 e scritto Marcantonio Flaminio e Benedetto da Mantova, si fa menzione dei molteplici usi che il cristiano fa della Legge. Quali sono?</blockquote>Nel contesto del "Beneficio di Cristo", scritto da Marcantonio Flaminio e Benedetto da Mantova, la "Legge" si riferisce principalmente alla Legge mosaica o alla Legge di Dio come presentata...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:49, 22 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Riferimenti trascendenti - Calvino.mp3
- 23:49, 22 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Riferimenti trascendenti - Calvino.mp3
- 23:35, 22 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Letteratura/Istituzione/1-01 (Nota 1: nuova sezione)
- 22:56, 22 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Confessioni di fede/Westminster/Catechismo minore/cmw001/Fisher (Creata pagina con "Ritorno ----'''1. D. Qual è lo scopo''' [il fine] '''principale della vita umana?''' '''R. Lo scopo principale della vita umana è dare gloria a Dio e goderlo per sempre'''. '''CMW001-Fisher01''' Che cosa si intende per 'fine principale'? R. Quel che dovrebbe essere il proposito ultimo, lo scopo principale, della vita umana, così com'era stata intesa da Dio sin dalla Creazione, ciò che dovrebbe essere da...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:58, 21 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/1Cronache/Chi è degno di edificare templi? (Creata pagina con "Ritorno ---- == Chi è degno di edificare templi? == <blockquote>Si può essere “persone religiose”, voler edificare templi o cattedrali in onore di Dio e, nel contempo, essere persone sanguinarie e guerrafondaie? Capita anche questo, nonostante le giustificazioni che esse potrebbero addurre! Qual è la risposta di Dio ad una tale domanda? La troviamo in quella che Dio aveva fatto pervenire all’antico re Davide e che troviamo nel prim...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:54, 21 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Categoria:1Cronache (Creata pagina con "Il primo libro delle Cronache") Etichetta: Modifica visuale
- 00:54, 21 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/1Cronache (Creata pagina con "Ritorno ---- == Il primo libro delle Cronache == * 1 Cronache 22:7-10 - Chi è degno di edificare templi? Categoria:Predicazioni Categoria:1Cronache") Etichetta: Modifica visuale
- 10:53, 20 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Teopedia/Messianismo politica americana (Traduzione articolo del Robbins: nuova sezione)
- 10:49, 20 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Messianismo politica americana (Creata pagina con "Teopedia ---- == Messianismo della politica estera americana == '''Il messianismo americano, inteso come la convinzione di avere una "missione civilizzatrice" da svolgere nel mondo, può essere visto come una fusione di ideali religiosi ed etici con politiche internazionali e interventi umanitari.''' Questa visione è stata '''influenzata significativamente dall'evangelicalismo americano''', che ha radici profonde nella storia degli Stati Uniti e si è intrecciato con l...") Etichetta: Modifica visuale
- 18:12, 19 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Angela - Philpot - 20 settembre.mp3
- 18:12, 19 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Angela - Philpot - 20 settembre.mp3
- 23:53, 18 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Gloria - Philpot - 19 settembre.mp3
- 23:53, 18 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Gloria - Philpot - 19 settembre.mp3
- 00:09, 18 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Aison - Philpot - 18 settembre.mp3
- 00:09, 18 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Aison - Philpot - 18 settembre.mp3
- 11:52, 17 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Predicazione (Creata pagina con "Ritorno ---- = Predicazione = La predicazione nel contesto cattolico-romano è chiamata "omelia", mentre in quello protestante/evangelico è chiamata "sermone". Quali sono le differenze? I termini "omelia" e "sermone", sebbene entrambi si riferiscano alla predicazione, hanno origini etimologiche diverse e sfumature distintive nel loro uso liturgico e storico. Omelia deriva dal greco antico "ὁμιλία" (homilía), che significa "conversazione" o "discor...") Etichetta: Modifica visuale
- 19:50, 15 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Meditazione Philpot del 16 settembre.mp3
- 19:50, 15 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Meditazione Philpot del 16 settembre.mp3
- 23:27, 14 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Vladimir 15 settembre.mp3
- 23:27, 14 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Vladimir 15 settembre.mp3
- 20:51, 12 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/Giovanni/Un amore di qualità: segno distintivo dei discepoli di Gesù (Creata pagina con "Ritormo ---- == Un amore di qualità : segno distintivo dei discepoli di Gesù == <blockquote>Oggigiorno si parla molto di amore, ma sembra che più se ne parli e meno ve ne sia. Il Salvatore Gesù Cristo dà all’amore un preciso contenuto, lo dimostra e chiama i Suoi discepoli a seguirne le tracce. Rimane nostro concreto impegno, responsabilità e segno distintivo d’ogni autentica comunità cristiana. ''“Da questo conosceranno tutti che...") Etichetta: Modifica visuale
- 01:07, 12 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Bullismo (Creata pagina con "Ritorno ---- = Bullismo = Il bullismo è un fenomeno complesso che si manifesta attraverso un'abuso sistematico di potere tra pari, spesso all'interno di contesti come la scuola, ma che può estendersi a vari ambiti sociali, inclusi quelli digitali come il cyber-bullismo. È caratterizzato da tre elementi chiave: # '''Intenzionalità''': Le azioni del bullo sono deliberate e mirano a danneggiare o umiliare la vittima. # '''Ripetizione''': Questi comportame...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:40, 11 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Sionismo/Un equivoco abilmente sfruttato (Creata pagina con "Ritorno ---- miniatura|Un equivoco abilmente sfruttato == Un equivoco abilmente sfruttato == <blockquote>''«Gesù le disse: “Donna, credimi; l'ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo quel che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. Ma l'ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:38, 11 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Zanardi - israele - 1+2.mp3
- 13:38, 11 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Zanardi - israele - 1+2.mp3
- 18:14, 8 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Eponimo (Creata pagina con "Ritorno ---- = Eponimo = Il termine ''eponimo'' deriva dal greco antico ''ἐπώνυμος'' (''epṓnymos''), composto da ''ἐπί'' (''epí'', "su" o "relativo a") e ''ὄνομα'' (''ónoma'', "nome"), e significa letteralmente "che dà il nome". Un ''eponimo'' è quindi un nome proprio di persona o di luogo da cui deriva un termine utilizzato per indicare una qualità, un concetto, una pratica, o un oggetto a cui quel nome è associato. === Eponimo...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:40, 8 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Yes men (Creata pagina con "Ritorno ---- = Yes men = L'espressione "yes men" si riferisce a persone che, all'interno di un'organizzazione o di un gruppo, tendono ad approvare e sostenere in modo acritico tutto ciò che il loro superiore o leader dice o decide, senza mai esprimere dissenso o opinioni contrarie. Questi individui cercano di compiacere l'autorità, spesso per timore di ritorsioni, per desiderio di avanzamento personale o semplicemente per evitare conflitti. La presenza di...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:23, 7 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Aolberto Lupo - Philpot - 8 settembre.mp3
- 23:23, 7 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Aolberto Lupo - Philpot - 8 settembre.mp3
- 19:16, 6 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teologia/La dottrina riformata della necessità delle buone opere (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = La dottrina riformata della necessità delle buone opere = <blockquote>La classica polemica sulla questione che la dottrina biblica riaffermata dal cristianesimo protestante che la salvezza è per grazia mediante la sola fede nell’opera redentrice compiuta dal Cristo escluda la necessità da parte nostra delle buone opere è falsata e spesso implica ignoranza da parte di chi la propone. Questo articolo di Paul Liberati, citando...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 00:56, 6 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Angela Philpot 7 settembre.mp3
- 00:56, 6 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Angela Philpot 7 settembre.mp3
- 11:51, 5 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Categoria:2Cronache (Creata pagina con "Il secondo Libro delle Cronache")
- 11:50, 5 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/2Cronache/Per grazia di Dio la decadenza si trasformerà in rinascita (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Per grazia di Dio la decadenza si trasformerà in rinascita quando... == <blockquote>Sono molti oggi coloro che credono ad un Dio umanistico, inclusivo e tollerante e che alla fine “tutti saranno salvati”. Così dicono e spesso lo si sente persino predicare e, in certi ambienti, già da tempo. Dicono che si tratti di una concezione “progressista” rispetto all’interpretazione tradizionale dell’insegnament...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 11:44, 5 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Predicazioni/2Cronache (Creata pagina con "Ritorno ---- == il Secondo Libro delle Cronache == * 2 Cronache 15:1-19 - Per grazia di Dio la decadenza si trasformerà in rinascita quando... Categoria:Predicazioni Categoria:2Cronache") Etichetta: Modifica visuale
- 17:46, 4 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Legge della giungla (Creata pagina con "Ritorno ---- = Legge della giungla = L'espressione "la legge della giungla" è utilizzata in senso negativo per descrivere una situazione in cui vige la legge del più forte, dove non esistono regole morali, leggi giuridiche, o strutture sociali che tutelino i diritti e la dignità degli individui. Questa espressione evoca un ambiente caratterizzato da un'estrema competizione e violenza, dove la sopravvivenza dipende dalla capacità di sopraffare gli altri....") Etichetta: Modifica visuale
- 17:44, 4 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Instrumentum Regni (Creata pagina con "Ritorno ---- = Instrumentum Regni = L'espressione ''"instrumentum regni"'' ("strumento di potere") si riferisce a un mezzo, uno strumento o un dispositivo utilizzato dal potere politico per mantenere e consolidare il proprio controllo sulla società. Questo strumento può essere di natura ideologica, religiosa, giuridica o comunicativa, e viene impiegato dal potere per legittimarsi e perpetuare la propria autorità. L'origine di questa espressione è tradi...") Etichetta: Modifica visuale
- 12:00, 4 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina Teopedia/Profeti non establishment (Creata pagina con "Ritorno ----Nell'Antico Testamento, diversi profeti non facevano parte dell'establishment politico-religioso di Israele. Questi profeti operavano spesso al di fuori delle istituzioni ufficiali, offrendo messaggi critici nei confronti del potere politico e religioso del loro tempo. Ecco alcuni esempi rilevanti: # '''Amos''': Un pastore e coltivatore di sicomori proveniente da Tekoa, un villaggio nel regno di Giuda. Amos non era un sacerdote né un profeta pr...") Etichetta: Modifica visuale
- 09:19, 3 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Intro tdr.mp3
- 09:19, 3 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Intro tdr.mp3
- 23:00, 1 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Alison Philpot 4 settembre.mp3
- 23:00, 1 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Alison Philpot 4 settembre.mp3
- 22:39, 1 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Daniela Philpot 3 settembre.mp3
- 22:39, 1 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Daniela Philpot 3 settembre.mp3
- 21:34, 1 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha creato la pagina File:Meditazione Philpot 2 Settembre.mp3
- 21:34, 1 set 2024 Pcastellina discussione contributi ha caricato File:Meditazione Philpot 2 Settembre.mp3