Teopedia/Quest for the Historical Jesus

Da Tempo di Riforma Wiki.
Versione del 7 mar 2023 alle 01:36 di Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con " Ritorno ---- = Quest for the Historical Jesus = Il "Quest for the Historical Jesus" (la ricerca del Gesù storico) è un movimento accademico che ha preso avv...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno


Quest for the Historical Jesus

Il "Quest for the Historical Jesus" (la ricerca del Gesù storico) è un movimento accademico che ha preso avvio nella seconda metà del XIX secolo e che ha cercato di ricostruire la figura storica di Gesù di Nazareth attraverso una rigorosa analisi storica dei testi biblici e delle fonti storiche. Il movimento ha avuto origine in Germania, dove studiosi come David Strauss e Bruno Bauer hanno cercato di separare la figura storica di Gesù dal mito religioso cristiano.

Il movimento del "Quest for the Historical Jesus" ha avuto una forte influenza sulla ricerca del Nuovo Testamento e sulla comprensione della figura di Gesù. Gli studiosi coinvolti in questo movimento hanno cercato di distinguere tra i detti e le opere di Gesù realmente storici e quelli che erano stati aggiunti o modificati in seguito dalle comunità cristiane.

Il movimento ha anche portato a una maggiore attenzione alla dimensione storica della Bibbia e all'importanza della critica storica per una corretta comprensione del cristianesimo. Tuttavia, il "Quest for the Historical Jesus" è stato anche oggetto di critica da parte di alcuni studiosi, che hanno sostenuto che la ricerca storica non poteva portare a una comprensione completa della figura di Gesù, e che la fede cristiana richiedeva una dimensione di fede e di interpretazione spirituale.

Inoltre, alcuni studiosi hanno sollevato dubbi sulla validità dei criteri di autenticità utilizzati dal movimento del "Quest for the Historical Jesus", sostenendo che tali criteri erano basati su presupposti filosofici e teologici discutibili.

Nonostante queste critiche, il movimento del "Quest for the Historical Jesus" ha avuto un impatto significativo sulla ricerca storica del Nuovo Testamento e sulla comprensione della figura di Gesù di Nazareth, portando a una maggiore attenzione alla sua dimensione storica e alle origini del cristianesimo.

Ci sono molti studiosi che sono stati influenzati dal "Quest for the Historical Jesus", ma alcuni dei più importanti includono:

  • David Strauss - Considerato uno dei fondatori del "Quest for the Historical Jesus", Strauss ha pubblicato "La vita di Gesù, critica del suo tempo e della nostra" nel 1835, un lavoro che cercava di separare la figura storica di Gesù dal mito religioso cristiano.
  • Albert Schweitzer - Schweitzer ha pubblicato "La ricerca del Gesù storico: un'indagine critica" nel 1906, in cui ha cercato di sintetizzare i risultati del movimento del "Quest for the Historical Jesus" e di offrire una nuova interpretazione della figura di Gesù.
  • Rudolf Bultmann - Bultmann è stato uno dei più influenti studiosi del Nuovo Testamento del XX secolo, noto soprattutto per il suo lavoro sulla demitizzazione della Bibbia e sulla separazione tra la fede cristiana e la mitologia antica.
  • Ernst Käsemann - Käsemann è stato un importante esponente della teologia protestante del XX secolo, noto soprattutto per il suo lavoro sul Gesù storico e sulla relazione tra la fede e la politica.
  • John Dominic Crossan - Crossan è stato uno dei fondatori del Jesus Seminar, un gruppo di studiosi che ha cercato di ricostruire la figura storica di Gesù attraverso una rigorosa analisi storica dei Vangeli e delle fonti storiche.
  • Questi studiosi hanno contribuito in modo significativo al movimento del "Quest for the Historical Jesus" e alla ricerca storica sul Nuovo Testamento, offrendo nuove prospettive sulla figura di Gesù e sulla nascita del cristianesimo.