Teopedia/Effetti negativi della tecnologia

Da Tempo di Riforma Wiki.
Versione del 8 mar 2023 alle 12:43 di Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con " Ritorno ---- = Effetti negativi della tecnologia = "Le persone arriveranno ad amare la loro oppressione, ad adorare le tecnologie che annullano le loro capaci...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno


Effetti negativi della tecnologia

"Le persone arriveranno ad amare la loro oppressione, ad adorare le tecnologie che annullano le loro capacità di pensare".

Questa citazione di Aldous Huxley, presa dal suo celebre romanzo "Brave New World", si riferisce all'idea che la tecnologia e l'oppressione possono andare di pari passo, portando le persone ad amare il loro stato subordinato e ad essere dipendenti dalle comodità tecnologiche che limitano la loro capacità di pensare in modo critico e autonomo.

Un esempio moderno di questo fenomeno potrebbe essere l'uso eccessivo dei social media, dove molte persone trascorrono gran parte del loro tempo a guardare le notizie, i video e le foto che vengono loro presentati al posto di cercare attivamente informazioni e sviluppare il proprio pensiero critico. Le piattaforme dei social media sono costruite per attirare l'attenzione e mantenere gli utenti impegnati, spesso attraverso algoritmi che personalizzano i contenuti mostrati e creano una sorta di "bolla informativa" che limita l'esposizione a opinioni e punti di vista diversi. Un altro esempio potrebbe essere l'uso della tecnologia per il monitoraggio e la sorveglianza. Ad esempio, i dispositivi di tracciamento GPS, le telecamere di sicurezza e i software di riconoscimento facciale possono essere utilizzati per controllare le persone, limitando la loro libertà di movimento e la loro privacy. Tuttavia, molte persone sembrano accettare queste tecnologie e persino richiederne l'uso per sentirsi più sicure. In sintesi, la citazione di Huxley suggerisce che l'oppressione e la tecnologia possono diventare un circolo vizioso, in cui le persone si abituano a essere controllate e dipendenti dalla tecnologia, fino ad adorarla e difenderla come un bene prezioso, anche se questo limita la loro libertà e la loro capacità di pensare in modo indipendente.