Letteratura/Preghiere di famiglia/Indice degli argomenti

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno




Lavoriincorso.png
Lavoriincorso.png

Lavori in corso! 

Ritorno


Indice degli argomenti

Le preghiere della prima parte delle meditazioni chiedono in particolar modo il perdono dei nostri peccati e il dono dello Spirito Santo con i seguenti argomenti:

  • I doveri della Domenica, il giorno santo, p. 18
  • Onoriamo Dio in ogni cosa, p. 20
  • I peccatori pentiti invocano il perdono, p. 22
  • Abbiamo sempre bisogno dell'aiuto del Signore, p. 24
  • Confidando in Dio troveremo la pace, p. 26
  • Preghiamo per i perseguitati e gli esiliati, p. 28
  • Siamo ferventi nello Spirito e affidati al Signore, p. 30
  • Con l'unzione dello Spirito Santo supereremo ogni prova, p. 32
  • Morti al peccato siamo fatti degni della gloria celesrte, p. 34
  • Abbondino in noi la pace, la speranza, la gioia e la fede, p. 36
  • Ricerchiamo ogni nostra felicità nel servizio del Signore, p. 38
  • Manifestiamo sempre i frutti dello Spirito, p. 40
  • La nostra anima ci sarà ridomandata, p. 42
  • La nostra vita quaggiù è breve e incerta, p. 44
  • Il Signore benedica i nostri servizi di culto, p. 46
  • Dilettiamoci nel servizio del Signore, p. 48
  • Aspettiamo la città che ha salde fondamenta, p. 50
  • Iddio è sempre lo stesso: ieri, oggi e in eterno, p. 52
  • Prepariamoci per la Chiesa trionfante in cielo, p. 54
  • Ogni carne riconoscerà che l'Eterno è il nostro Salvatore, p. 56
  • Vogliamo essere lavati e santificati nel nome di Gesù, p. 58
  • Siamo santi in tutta la nostra condotta, p. 60
  • Al Signore appartengono la misericordia e il perdono, p. 62
  • Noi non siamo che polvere e cenere, p. 64
  • La croce ci riempia l'anima di speranza, p. 66
  • Il Signore resiste ai superbi e dà grazia agli umili, p. 68
  • Se il Signore è con noi, nessuno sarà contro di noi, p. 70
  • In noi non c'è nessuna cosa buona, p. 72
  • Adoriamo il Signore con gioia, amore e contentezza, p. 74
  • Iddio conosce, ammaestra invigorisce, conforta e cambia, p. 76
  • Esaminiamo noi stessi ed umiliamoci per le nostre colpa, p. 78
  • Camminiamo con cuori contriti al cospetto di Dio, p. 80
  • Mostriamo al mondo la nostra consacrazione a Cristo, p. 82
  • Il Signore è il Principe della pace e ci darà pace, p. 84
  • Il Signore estende la Sua Chiesa e la purifica con la Sua grazia, p. 86
  • Gesù ci ha arricchiti con la Sua povertà, p. 88
  • Cerchiamo di comprendere la volontà del Signore in ogni cosa, p. 90
  • Solo al Signore va attribuito ogni onore e gloria, p. 92
  • Aumentiamo la nostra fede nell'esempio di Gesù, p. 94
  • Gesù è il pagamento dei nostri peccati - imitiamolo, p. 96
  • Il Signore purifica la nostra coscienza dalle opere morte, p. 98
  • Ritorniamo al Signore ed ascoltiamo la Sua voce, p. 100
  • Il Signore rinvigorisce le chiese deboli e crea nuovi predicatori, p. 102
  • Il Signore ci dà i comfort e le comodità della vita, p. 104
  • Le testimoniamze dell'Eterno sono meravigliose, p. 106
  • Noi pecchiamo malgrado ogni solenne proponimento, p. p. 108
  • Gesù è la via, la verità e la vita, p. p. 110
  • Ogni giorno abbiamo nuovi peccati da confessare, p. 112
  • Abbiamo dinanzi agli occhi il timore di offendere l'Eterno,. p. 114
  • Combattiamo il buon combattimento della fede, p. 116
  • Iddio è quello che giudica, abbassa o innalza, p. 118
  • Laviamo le nostre colpe nel sangue di Gesù, p. 120
  • Il nostro corpo sia il tempio dello Spirito Santo, p. 122
  • La Parola ci reca la buona novella della grazia, p. 124
  • Tutti i re chiudano la bocca davanti all'Eterno, p. 126
  • Gesù è la fonte di tutte le benedizioni, p. 128
  • Viviamo secondo lo Spirito nel Giorno del Signore, p. 130
  • Iddio riguarda i nostri falli attraverso il grande Mediatore, p. 132
  • Non camminiamo nelle tenebre, cerchiamo la luce, p. 134
  • Il Signore vuole che l'empio si converta e viva, p. 136
  • Il Signore fa giubilare i luoghi dove esce la mattina e la sera, p. 138
  • Chiediamo al Signore la forza di sostenerci e correggerci, p. 140
  • Gesù è il fine della Legge in giustizia ad ogni credente, p. 142
  • In Gesù abbiamo redenzione e remissione dei peccati, p. 144
  • Il Signore ci libera da tentazioni troppo forti, p. 146
  • Preghiamo per la chiesa militante sulla terra, p. 148
  • Con il coforto divino ogni peccatore si ravvede, p. 150
  • Non dimentichiamoci di innalzare le nostre lodi a Dio, p. 152
  • Amiamo la Legge perché sia nostra meditazione, p. 154
  • Portiamo frutti permanenti e tutto otterremo, p. 156
  • Nella Domenica facciamo le opere del Signore, p. 158
  • La Parola del Signore sia seme di molti frutti, p. 160
  • Dove abbonda il peccato vi è maggior grazia, p. 162
  • Signore, parla, il tuo servo ascolta, p. 164

Le preghiere della seconda parte, sulla base del passo biblico indicato, sono ispirate particolarmente dai seguenti argomenti:

  • Iddio è onnipotente e può restituire vita ai morti, p. 19
  • Viviamo secondo lo Spito, nell'amore di Cristo, p. 21