Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ritorno
Falsi amici nelle traduzioni teologiche inglese-italiano
📘 Falsi amici nella teologia cristiana – guida rapida per traduttori e studiosi
🇬🇧 Inglese
|
⚠️ Traduzione scorretta (falso amico)
|
✅ Traduzione corretta e spiegazione
|
Congregation
|
Congregazione
|
Comunità cristiana, assemblea locale, chiesa locale
|
Fellowship
|
Fratellanza
|
Comunione fraterna, vita comunitaria, partecipazione
|
Saint
|
Santo (nel senso cattolico canonizzato)
|
Credente, membro del popolo di Dio (uso biblico, es. Paolo)
|
Church (in senso largo)
|
Chiesa (come istituzione)
|
Popolo di Dio, assemblea dei credenti, corpo di Cristo
|
Minister
|
Ministro (politico o funzionario)
|
Pastore, ministro di culto, servitore della Parola
|
Discipline (ecclesial)
|
Disciplina (solo accademica o morale)
|
Disciplina ecclesiastica, correzione fraterna, esclusione temporanea
|
Grace
|
Grazia (come bellezza o eleganza)
|
Grazia salvifica, favor di Dio, dono immeritato
|
Justification
|
Giustificazione (scusa o spiegazione)
|
Giustificazione davanti a Dio, dichiarazione di giustizia
|
Sanctification
|
Santificazione (nel senso cattolico ascetico)
|
Processo di trasformazione nella santità, vita nuova nello Spirito
|
Atonement
|
Espiazione (solo in senso penale)
|
Espiazione redentrice, riconciliazione con Dio tramite Cristo
|
Gospel
|
Vangelo (solo libro)
|
Buona notizia della salvezza in Cristo, messaggio evangelico
|
Evangelical
|
Evangelico (come sinonimo di “protestante generico”)
|
Di orientamento evangelico, legato all'autorità della Scrittura e alla centralità di Cristo
|
Witness
|
Testimone (solo oculare)
|
Testimone della fede, martire, annunciatore del Vangelo
|
Revival
|
Rinascita (in senso sociale o culturale)
|
Risveglio spirituale, rinnovamento della fede nella comunità
|
🟨 Note aggiuntive:
- In italiano ecclesiastico (specialmente cattolico), molti termini hanno valenze storiche, giuridiche o liturgiche diverse rispetto all’uso biblico o protestante.
- Attenzione all’uso dei plurali collettivi:
- Saints → non “i santi”, ma “i credenti”, “i fedeli”.
- L’inglese tende a usare parole come ministry, service, leadership in ambiti che l’italiano preferisce rendere con termini più teologicamente marcati (es. “ministero della Parola”, “servizio pastorale”).