Apologetica: Mettere in dubbio ogni cosa

Da Tempo di Riforma Wiki.
Versione del 5 dic 2022 alle 14:31 di Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Mettere in dubbio ogni cosa? Lo scetticismo come metodo  = "Se giochi con il fuoco, sei destinato a scottarti", è un adagio che trasmet...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno


Mettere in dubbio ogni cosa? Lo scetticismo come metodo 

"Se giochi con il fuoco, sei destinato a scottarti", è un adagio che trasmette sia grande saggezza che monito per gli aspiranti piromani. Ma l'avvertimento vale ugualmente per i teologi della chiesa. A volte trovano idee che ritengono utili, specialmente nel dibattito teologico. Ma ciò di cui non si rendono conto è che stanno giocando con il fuoco intellettuale.

C'è una frase in una canzone, "Ci vuole solo una scintilla per accendere un fuoco", che è vero in molti ambiti della vita, anche nella teologia. Durante la Riforma gli studiosi umanisti riscoprirono antichi testi filosofici che sostenevano lo scetticismo come stile di vita. In termini più semplici, quando si affronta una questione difficile e dibattuta non si dovrebbe scegliere da che parte stare.

In effetti, una virtù dello scetticismo è sostenere entrambi i lati di una questione e rifiutarsi di scegliere l'uno o l'altro. Erasmo aveva utilizzato lo scetticismo su una serie di dottrine nel suo dibattito con Lutero sulla questione del libero arbitrio. Ma i teologi di entrambi i lati dell'isola presto usarono lo scetticismo come motore di guerra. I protestanti impiegarono gli strumenti dello scetticismo per mettere in dubbio l'autorità della chiesa e, al contrario, i teologi cattolici romani espressero i propri dubbi riguardo alla perspicuità della Scrittura, che richiedeva l'interpretazione autorevole della chiesa.

All'epoca non se ne rendevano conto, ma scatenarono un fantasma filosofico che era rimasto in gran parte dormiente per secoli ma che ora avrebbe devastato i secoli a venire.

Dopo la Riforma lo scetticismo assunse varie forme, ma si diffuse a macchia d'olio durante l'Illuminismo nelle filosofie di René Descartes, John Locke, David, Hume, Voltaire, Immanuel Kant, Friedrich Hegel, Søren Kierkegaard, Friedrich Nietzsche e molti altri. Descartes, ad esempio, credeva che il dubbio radicale fosse l'unico metodo valido per eliminare le opinioni precedenti al fine di stabilire una nuova certa filosofia. Descartes dubitava notoriamente della sua percezione dei sensi e opponeva la sua mente al suo corpo. Come poteva fidarsi dei suoi sensi? Mentre c'è molto terreno da percorrere tra Cartesio e i giorni nostri, il suo fondamento di dubbio e volontà di mettere la mente contro il corpo è alla base di molti degli argomenti per la cosiddetta crisi dell'identità di genere che alcune persone affrontano. In altre parole, Descartes aveva seminato il seme dello scetticismo che è poi fiorito nell'affermazione che un uomo può essere intrappolato nel corpo di una donna.

La chiesa non può tornare indietro nel tempo e rimettere il genio dello scetticismo nella sua bottiglia. Ma non dobbiamo nemmeno disperare. Lo scetticismo è certamente un potente nemico, ma la parola di Dio è più grande del potere del dubbio. Come scrive Paolo: “infatti le armi della nostra guerra non sono carnali, ma hanno da Dio il potere di distruggere le fortezze, poiché demoliamo i ragionamenti e tutto ciò che si eleva contro la conoscenza di Dio, e facciamo prigioniero ogni pensiero fino a renderlo ubbidiente a Cristo, e siamo pronti a punire ogni disubbidienza, quando la vostra ubbidienza sarà completa” (2 Corinzi 10:4-6). Quando portiamo la parola di Dio contro l'incredulità, lo Spirito di Dio rigenera, convince e accorda la fede in modo che gli scettici non dubitino più o mettano in discussione le affermazioni della Scrittura. Allo stesso tempo, solo perché lo Spirito di Dio può rigenerare il cuore più recalcitrante non significa che dovremmo essere sprezzanti riguardo agli strumenti intellettuali che usiamo nei nostri dibattiti teologici.

Anche se lo scetticismo può essere stato un'utile tattica di dibattito contro i cattolici romani, i teologi protestanti avrebbero dovuto fare affidamento sull'autorità della parola di Dio piuttosto che sul dubbio. Ciò significa che in ogni sforzo dovremmo sempre esaminare attentamente gli strumenti intellettuali che impieghiamo quando facciamo teologia. Alcuni teologi credono di poter usare contro di loro le armi dei nostri nemici, ma il vantaggio che ottieni potrebbe non valere il prezzo che paghi. Puoi vincere la discussione ma perdere la guerra. Dovremmo sempre sottoporre le nostre idee alla critica della Scrittura, quindi, per assicurarci di non giocare con il fuoco e nel farlo bruciarci.

Per approfondimenti consultare:

  • Richard H. Popkin e José R. Maia Neto, a cura di,  Skepticism: An Anthology  (Amherst, NY: Prometheus Books, 2007).
  • Richard H. Popkin,  La storia dello scetticismo: da Savonarola a Bayle , rev. ed. (Oxford: Oxford University Press, 2003).