Discussione:Predicazioni/Giovanni/Cercasi

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Note per videoconferenza

Il testo del vangelo di Giovanni 4:5-42 racconta l'incontro tra Gesù e una donna samaritana presso un pozzo. Gesù chiede alla donna dell'acqua da bere, ma sposta la conversazione su questioni che vanno oltre le formalità verso una discussione sulla vera adorazione svelando alla donna la Sua identità. La donna è colpita dalle parole di Gesù e corre nel villaggio per condividere la sua esperienza. Gli abitanti del villaggio vogliono così incontrare direttamente Gesù e molti credono in lui.

I temi del messaggio del brano sono:

  • La misericordia e la grazia di Dio: Gesù si rivolge a una donna samaritana, che era considerata una peccatrice, dimostrando la misericordia e la grazia di Dio che non guarda alla condizione sociale o al passato di una persona.
  • L'adorazione: Gesù afferma che la vera adorazione non ha a che fare con il luogo o il rito, ma con l'adorazione in spirito e verità.
  • La rivelazione di sé: Gesù svela alla donna il suo vero sé come il Messia atteso, il Figlio di Dio.
  • La conversione: La donna samaritana è convertita a Cristo e condivide la sua esperienza con gli abitanti del villaggio, portando molti a credere in Gesù.

Alcune domande per approfondire ed attualizzare ciò che è proposto nel testo potrebbero essere:

  • Come possiamo essere testimoni della misericordia e della grazia di Dio verso le persone che sono state emarginate dalla società?
  • Cosa significa adorare Dio in spirito e verità e come possiamo praticarlo nella nostra vita quotidiana?
  • Come possiamo portare alla fede in Gesù persone che non Lo conoscono ancora oggi veramente, come la donna samaritana ha fatto con gli abitanti del villaggio?
  • La preservazione delle differenze culturali è importante ma può diventare un ostacolo alla comunicazione fra le persone. In che modo si possono conciliare le due cose?
  • Come possiamo applicare il messaggio sul vero culto di Dio in situazioni di conflitto e divisione all'interno della Chiesa?
  • Come possiamo individuare la sete spirituale nella vita degli altri e offrire loro “l'acqua viva” di cui parla Gesù?
  • Quali sono le sfide che le donne affrontano nella nostra società e come possiamo impegnarci per promuovere la loro dignità e uguaglianza?
  • Come possiamo affrontare la nostra vulnerabilità e fragilità come la donna samaritana, e trovare la forza e la speranza in Gesù?

Come possiamo essere aperti al cambiamento e alla trasformazione come gli abitanti del villaggio che hanno incontrato Gesù e si sono convertiti alla sua fede?