Letteratura/Da Pietro al papato: differenze tra le versioni

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con " Ritorno ---- = Da Pietro al Papato = '''di Fausto Salvoni''' == Indice == *Presentazione dell'Autore *Prefazione *Capitolo Primo: Pietro uno dei Dodici...")
 
mNessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 10: Riga 10:
== Indice ==
== Indice ==


*Presentazione dell'Autore
{{In costruzione}}
*Prefazione
*Capitolo Primo: Pietro uno dei Dodici Apostoli
*Excursus 1: Gli Apostoli e i Dodici
*Capitolo Secondo: Il «Tu sei Pietro» nella sezione comune
*Capitolo Terzo: Il «Tu sei Pietro» nel brano mattaico
*Excursus 2: L'interpretazione patristica del «Tu sei Pietro»
*Capitolo Quarto:Il presunto conferimento del primato: dalla passione di Cristo alla Pentecoste
*Capitolo Quinto: L'apostolo nella Chiesa nascente
*Capitolo Sesto: Pietro scrittore
*Capitolo Settimo: La persona di Pietro nei primi secoli della Chiesa
*Capitolo Ottavo (1): L'ipotesi del Pietro fondatore della Chiesa romana
*Capitolo Ottavo (2): L'ipotesi del Pietro fondatore della Chiesa romana (2)
*Excursus 3: Dagli apostoli ai vescovi
*Capitolo Nono: Dal collegio presbiteriale all'episcopato monarchico
*Capitolo Decimo: Verso il primato della Chiesa romana
*Capitolo Undicesimo: Reazioni episcopali alle pretese romane
*Capitolo Dodicesimo: La «questione» degli appelli
*Capitolo Tredicesimo (1): Il potere temporale dei papi
*Capitolo Tredicesimo (2): Il potere temporale dei papi
*Capitolo Quattordicesimo (1): Sviluppo del potere spirituale del papato
*Capitolo Quattordicesimo (2): Sviluppo del potere spirituale del papato
*Capitolo Quindicesimo (1): Il problema dell'infallibilità papale: dalle origini all'odierno dissenso teologico
*Capitolo Quindicesimo (2): Il problema dell'infallibilità papale: dalle origini all'odierno dissenso teologico
*Capitolo Sedicesimo: Qualche parola di conclusione
*Appendice: Elenco dei papi secondo la Chiesa Cattolica  


[[Category:Letteratura]][[Category:Da Pietro al papato]][[Category:Cattolicesimo romano]]
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Presentazione_dell'Autore|Presentazione dell'Autore]]
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Prefazione|Prefazione]]
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Primo|Capitolo primo]]: Pietro uno dei Dodici Apostoli
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Excursus_1|Excursus 1]]: Gli Apostoli e i Dodici
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Secondo|Capitolo secondo]]: Il «Tu sei Pietro» nella sezione comune
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Terzo|Capitolo terzo]]: Il «Tu sei Pietro» nel brano mattaico
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Excursus_2|Excursus 2]]: L'interpretazione patristica del «Tu sei Pietro»
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Quarto|Capitolo quarto]]:Il presunto conferimento del primato: dalla passione di Cristo alla Pentecoste
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Quinto|Capitolo quinto]]: L'apostolo nella Chiesa nascente
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Sesto|Capitolo sesto]]: Pietro scrittore
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Settimo|Capitolo settimo]]: La persona di Pietro nei primi secoli della Chiesa
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Ottavo_(1)|Capitolo ottavo (1)]]: L'ipotesi del Pietro fondatore della Chiesa romana
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Ottavo_(2)|Capitolo ottavo (2)]]: L'ipotesi del Pietro fondatore della Chiesa romana (2)
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Excursus_3|Excursus 3]]: Dagli apostoli ai vescovi
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Nono|Capitolo nono]]: Dal collegio presbiteriale all'episcopato monarchico
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Decimo|Capitolo 10]]: Verso il primato della Chiesa romana
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Undicesimo|Capitolo 11]]: Reazioni episcopali alle pretese romane
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Dodicesimo|Capitolo 12]]: La «questione» degli appelli
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Tredicesimo_(1)|Capitolo 13/1]]: Il potere temporale dei papi
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Tredicesimo_(2)|Capitolo 13/2]]: Il potere temporale dei papi
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Quattordicesimo|Capitolo 14/1]] (1): Sviluppo del potere spirituale del papato
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Quattordicesimo|Capitolo 14/2]] (2): Sviluppo del potere spirituale del papato
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Quindicesimo_(1)|Capitolo 15/1]]: Il problema dell'infallibilità papale: dalle origini all'odierno dissenso teologico
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Quindicesimo_(2)|Capitolo 15/2]]: Il problema dell'infallibilità papale: dalle origini all'odierno dissenso teologico
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Capitolo_Sedicesimo|Capitolo 16]]: Qualche parola di conclusione
*[[Letteratura/Da_Pietro_al_papato/Appendice:_Elenco_dei_papi|Elenco dei papi]] secondo la Chiesa Cattolica
 
[[Category:Letteratura]] [[Category:Da Pietro al papato]] [[Category:Cattolicesimo romano]]

Versione attuale delle 20:10, 4 gen 2024

Ritorno


Da Pietro al Papato

di Fausto Salvoni

Indice


Lavoriincorso.png
Lavoriincorso.png

Lavori in corso! 

Ritorno