Nuove pagine
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- 13:01, 2 mag 2025 Teopedia/Falsi amici nelle traduzioni teologiche inglese-italiano (cron | modifica) [3 924 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Falsi amici nelle traduzioni teologiche inglese-italiano = == 📘 ''Falsi amici nella teologia cristiana – guida rapida per traduttori e studiosi'' == {| class="wikitable" !🇬🇧 Inglese !⚠️ Traduzione scorretta (falso amico) !✅ Traduzione corretta e spiegazione |- |'''Congregation''' |Congregazione |'''Comunità cristiana''', '''assemblea locale''', '''chiesa locale''' |- |'''Fellowship''' |Fratellanza |'''Comunione fraterna''',...") Etichetta: Modifica visuale
- 12:52, 2 mag 2025 Teopedia/Distinzione fra ammonimento e minaccia (cron | modifica) [2 495 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Teopedia ---- = Distinzione fra ammonimento e minaccia = '''iI italiano esiste una distinzione semantica chiara''' — benché a volte sottile — tra i termini '''ammonimento''', '''avvertimento''' e '''minaccia''', soprattutto nel contesto teologico e spirituale. Ecco una spiegazione dettagliata, utile anche in ambito didattico e traduttivo. ---- == 🔍 Distinzione semantica: ''ammonimento'', ''avvertimento'', ''minaccia'' == {| class="wikitable" !Termine !Defin...") Etichetta: Modifica visuale
- 11:38, 2 mag 2025 Teologia/Funzione degli ammonimenti nel Nuovo Testamento/Scheda didattica (cron | modifica) [3 090 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- == 🟦 '''Scheda didattica: Gli ammonimenti nella Bibbia – Grazia, non minaccia''' == === 📌 Obiettivo della lezione === Comprendere che gli ammonimenti presenti nella Scrittura '''non sono minacce punitive''', ma '''strumenti di grazia''' attraverso i quali Dio preserva i veri credenti e smaschera le false sicurezze. ---- === 🟨 1. '''Cosa sono gli ammonimenti biblici?''' === * Sono '''...") Etichetta: Modifica visuale
- 11:33, 2 mag 2025 Teologia/Funzione degli ammonimenti nel Nuovo Testamento (cron | modifica) [5 011 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Funzione degli ammonimenti nel Nuovo Testamento = ''Perché gli ammonimenti di Dio servono a preservare gli eletti'' Uno dei grandi malintesi del nostro tempo riguarda il modo in cui gli ammonimenti contenuti nella Scrittura devono essere intesi nella vita della Chiesa. Questi ammonimenti—che si trovano non solo nei Vangeli, ma sono presenti in tutto il Nuovo Testamento—non sono rivolti a sconosciuti - esterni alla comunità. Sono dirett...") Etichetta: Modifica visuale
- 16:27, 1 mag 2025 Predicazioni/Atti/Una vita “di qualità” che non terminerà (cron | modifica) [13 532 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- == Una vita “di qualità” che non terminerà == <blockquote>Quando con le migliori intenzioni annunciamo oggi: “Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna” spesso non ci rendiamo conto di come questo messaggio sia oggi largamente equivocato. Soprattutto nel nostro attuale clima, esso andrebbe attentamente spiegato parola per parola. Che cos...") Etichetta: Modifica visuale
- 18:05, 16 apr 2025 Interlingua/Proque le plus parte del christianos refusa le legitimitate del Libro de Mormon? (cron | modifica) [7 709 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retorno ---- {{TOCright}} = Proque le plus grande parte del christianos refusa le legitimitate del Libro de Mormon? = Le plus parte del christianos refusa le legitimitate del ''Libro de Mormon'' pro plure rationes: # '''Le autoritate del revelation christian traditional''': Le majoritate del christianos considera le Bibbia como le sol fonte de revelation divine publicamente valide. Illes crede que le revelation de Deo al humanitate es plenmente complete...") Etichetta: Modifica visuale
- 11:48, 16 apr 2025 Interlingua/Putin e le suicidio del UE como in le Grecia antique (cron | modifica) [7 093 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retro ---- == Putin e le suicidio del UE como in le Grecia antique == per Pino Arlacchi (ab "Il fatto quotidiano" 16-4-2025, traducite per le IA Chat-GPT). Le Europa de hodie es affligite, como le Grecia antique, per disegualtates e fracturas: illo se extingue, proque ha cadite in le manos de élites decadente, preoccupate solmente de lor proprie supervivientia. Con su plano insensate de rearmamento, le élite actualmente al poter in Europa occident...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:41, 13 apr 2025 Interlingua/Eurasia e le Valores Traditional: le Defia del globalismo (cron | modifica) [19 435 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retro ---- == Instaurare omnia in Christo == miniatura|Carlo Maria Viganò '''Adresse de Carlo Maria Viganò, Archiepiscopo, Ancian Nuntio Apostolic al Statos Unite de America al Conferentia “Eurasia e le Valores Traditional: le Defia del globalismo” - Verona, April 5, 2025.''' Car amicos, permitte me in prime loco de extender mi salutationes e mi gratias a vos omnes pro le opportunitate de parti...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:03, 13 apr 2025 Preghiera/Preghiere di puritani/Seconda (cron | modifica) [8 992 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "miniatura|200x200px|Puritano in preghiera Ritorno ---- {{TOCright}} = Preghiere di puritani = Prima parte == 41. Riposare in Dio == miniatura|Preghiere dei puritani - Riposare in Dio '''O DIO ALTISSIMO, PIENO DI GLORIA,''' Il pensiero della tua infinita serenità mi rinfranca il cuore, perché io sono affaticato e oppresso, tu...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:57, 11 apr 2025 Interlingua/BRICS: Cooperation, Pace e Respecto in un Mundo Multipolar (cron | modifica) [2 846 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retorno ----") Etichetta: Modifica visuale
- 10:55, 11 apr 2025 Interlingua (cron | modifica) [2 422 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "== Interlingua == * BRICS: Cooperation, Pace e Respecto in un Mundo Multipolar Categoria:Interlingua") Etichetta: Modifica visuale
- 10:56, 8 apr 2025 Teopedia/Pax Christi in Regno Christi/Paralleli nella Chiesa Ortodossa Russa (cron | modifica) [12 394 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "= Paralleli nella Chiesa Ortodossa Russa = Per rispondere, cercherò di individuare nei documenti della Chiesa Ortodossa Russa (ROC) concetti paralleli a quelli espressi da Papa Pio XI nell’enciclica ''Quas Primas'' del 1925, in particolare la regalità universale di Cristo e l’idea che i principi cristiani portino pace e prosperità alle nazioni. === Contesto della Chiesa Ortodossa Russa === La Chiesa Ortodossa Russa, come parte della tradizione ortodossa orientale...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:17, 8 apr 2025 Teopedia/Pax Christi in Regno Christi (cron | modifica) [3 540 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Pax Christi in Regno Christi = La frase "Pax Christi in regno Christi" è un motto latino che significa "La pace di Cristo nel regno di Cristo". È associata principalmente alla tradizione cattolica e, in particolare, al pontificato di Papa Pio XI. Questo Papa, che regnò dal 1922 al 1939, istituì la festa di Cristo Re con l'enciclica ''Quas Primas'' del 1925, sottolineando l'importanza del regno di Cristo come fonte di pace e giustizia. Il...") Etichetta: Modifica visuale
- 01:00, 30 mar 2025 Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Aprile (cron | modifica) [122 009 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----{{TOCright}} = Meditazioni quotidiane basate sul libro di Proverbi = == 1 Aprile == <blockquote>''"L'anima del pigro desidera, e non ha nulla, ma l'anima dei diligenti sarà soddisfatta pienamente. Il giusto odia la menzogna, ma l'empio getta sugli altri calunnie e vergogna. La giustizia protegge l'uomo che cammina nell'integrità, ma l'empietà abbatte il peccatore"'' (Proverbi 13:4-6).</blockquote>Vers. 4. Que...") Etichetta: Modifica visuale
- 21:35, 20 mar 2025 Predicazioni/2 Corinzi/Il ministero della riconciliazione (cron | modifica) [14 521 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno index.php?title=Categoria:2Corinzi index.php?title=Categoria:Predicazioni") Etichetta: Modifica visuale
- 21:37, 17 mar 2025 Teopedia/Popolo bue (cron | modifica) [1 449 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Popolo bue = L'espressione italiana "popolo bue" è un modo di dire derogatorio che si riferisce alla massa popolare, intesa come un gruppo facilmente influenzabile, privo di spirito critico e incline a seguire ciecamente i leader o le opinioni dominanti. Il termine "bue" richiama l'immagine del bue, un animale percepito come docile, forte ma poco intelligente, spesso usato in passato per lavori pesanti e guidato senza resistenza. L'origine dell'espressi...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:42, 11 mar 2025 Predicazioni/Matteo/Quadro sinottico interpretazioni (cron | modifica) [4 178 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- == Matteo 19:28 e le nazioni == <blockquote>A cosa si riferisce la “nuova creazione” in Matteo 19:28? Se "paliggenesia" significa "rigenerazione" ...pensi che (nei nuovi cieli e) nella nuova terra ci siano ancora le nazioni?</blockquote>Si tratta di un argomento esegetico e teologico rilevante: il significato della "nuova creazione" in Matteo 19:28, dove Gesù afferma:<blockquote>"In verità vi dico che nella ''rigenerazione'' ('...") Etichetta: Modifica visuale
- 12:39, 3 mar 2025 Teopedia/Quaquaraqua (cron | modifica) [3 262 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Quaquaraqua = La frase che hai citato, '''"Ci sono uomini, ominicchi e quaquaraqua"''', proviene dal romanzo ''Il giorno della civetta'' (1961) di '''Leonardo Sciascia''', un capolavoro della letteratura italiana che esplora la mafia, la giustizia e la morale in Sicilia. Questa triade è una delle citazioni più celebri dell’autore e riflette una visione disillusa e gerarchica dell’umanità, espressa con grande forza stilistica. === Cont...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:59, 26 feb 2025 Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Marzo (cron | modifica) [135 713 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----{{TOCright}} = Meditazioni quotidiane basate sul libro di Proverbi = == 1 Marzo == <blockquote>''"Benedizioni vengono sul capo dei giusti, ma la violenza copre la bocca degli empi. La memoria del giusto è in benedizione, ma il nome degli empi marcisce. Il cuore saggio accetta i precetti, ma le labbra stolte vanno in rovina. Chi cammina nell'integrità cammina sicuro, ma chi va per vie tortuose sarà scoperto. C...") Etichetta: Modifica visuale
- 18:50, 23 feb 2025 Predicazioni/Ebrei/Battesimo per aspersione (cron | modifica) [3 087 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----<blockquote>Al riguardo della pratica cristiana del battesimo d'aspersione. In Ebrei 9:10, dove si parla di abluzioni, in greco c'è "baptismois". Può questo essere utlizzato per sostenere il battesimo per aspersione?</blockquote>Ebrei 9:10 afferma che le prescrizioni dell'Antico Patto riguardavano solo "cibi, bevande e varie abluzioni (''baptismois''), ordinanze carnali imposte fino al tempo del rinnovamento". Il termine greco utilizz...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:12, 7 feb 2025 Predicazioni/Proverbi/Chi dice all'empio: Tu sei giusto (cron | modifica) [7 155 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Chi dice all'empio: Tu sei giusto ... = <blockquote>Il sostegno e la complicità, per altro non sorprendenti, dell'amministrazione Trump con i crimini di guerra commessi del governo israeliano, documentati e condannati dalla Corte Penale Internazionale, pregiudica quanto di buono sembrava intimare quell'amministrazione e suscita riprovazione in tutto il mondo. Disattendere un principio biblico ha il suo prezzo, come denuncia: ''...") Etichetta: Modifica visuale
- 14:10, 5 feb 2025 Teopedia/Sfruttamento politico della religione (cron | modifica) [4 609 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Sfruttamento politico della religione = '''Lo sfruttamento della religione da parte del potere politico ed economico''' La religione, in quanto fenomeno sociale e culturale di grande rilevanza, ha spesso interagito con il potere politico ed economico. Non si tratta solo di una relazione di reciproca influenza, ma in molte epoche e contesti si è verificato un vero e proprio sfruttamento della religione da parte dei poteri dominanti. Tuttavia...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:23, 5 feb 2025 Teopedia/Utili idioti (cron | modifica) [1 453 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Utili idioti = L'espressione '''"utili idioti"''' è spesso attribuita a '''Lenin''', sebbene non vi siano prove certe che l'abbia mai usata. Il termine è stato impiegato per descrivere individui che, pur non essendo consapevoli delle reali intenzioni di un movimento o di un regime politico, ne favoriscono la propaganda e gli interessi, credendo erroneamente di agire per una causa giusta o per il bene comune. === '''Origine storica''' === L...") Etichetta: Modifica visuale