Confessioni di fede/Lukaris: differenze tra le versioni

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Confessioni_di_fede|Ritorno]]
[[Confessioni_di_fede|Ritorno]]
----
----
{{TOCright}}
{{TOCright}}
= La confessione di fede di Cyril Lukaris =
= La confessione di fede di Cyril Lukaris =


Riga 11: Riga 15:


Il Sinodo di Gerusalemme del 1672 respinse profondamente ogni ulteriore tentativo di riformulazione degli insegnamenti ortodossi e rafforzò le credenze ortodosse contro la Riforma protestante e il cattolicesimo. Il Sinodo produsse la propria confessione, la Confessione di Dositheus (Patriarca di Gerusalemme), in cuiconfutò i diciotto punti di Cirillo, oltre ad aggiungere quattro domande di stile catechistico. Cyril fu infine accusato di intrighi politici e assassinato nel 1638 durante la custodia ottomana.
Il Sinodo di Gerusalemme del 1672 respinse profondamente ogni ulteriore tentativo di riformulazione degli insegnamenti ortodossi e rafforzò le credenze ortodosse contro la Riforma protestante e il cattolicesimo. Il Sinodo produsse la propria confessione, la Confessione di Dositheus (Patriarca di Gerusalemme), in cuiconfutò i diciotto punti di Cirillo, oltre ad aggiungere quattro domande di stile catechistico. Cyril fu infine accusato di intrighi politici e assassinato nel 1638 durante la custodia ottomana.
<span style="font-size:12.7px"><span style="color:#000000"><span style="font-family:sans-serif"><span style="font-style:normal"><span style="font-variant-ligatures:normal"><span style="font-variant-caps:normal"><span style="font-weight:400"><span style="letter-spacing:normal"><span style="orphans:2"><span style="text-transform:none"><span style="white-space:normal"><span style="widows:2"><span style="word-spacing:0px"><span style="background-color:#f8fcff"><span style="text-decoration-style:initial"><span style="text-decoration-color:initial"><font style="vertical-align:inherit"><font style="vertical-align:inherit">Cyril Lukaris, era stato&nbsp;</font></font></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span><span style="font-size:12.7px"><span style="color:#000000"><span style="font-family:sans-serif"><span style="font-style:normal"><span style="font-variant-ligatures:normal"><span style="font-variant-caps:normal"><span style="font-weight:400"><span style="letter-spacing:normal"><span style="orphans:2"><span style="text-transform:none"><span style="white-space:normal"><span style="widows:2"><span style="word-spacing:0px"><span style="background-color:#f8fcff"><span style="text-decoration-style:initial"><span style="text-decoration-color:initial"><font style="vertical-align:inherit"><font style="vertical-align:inherit">spesso accusato di cercare segretamente di "protestantizzare" la Chiesa ortodossa.&nbsp;Durante i suoi studi nell'Europa occidentale, era entrato in contatto con idee calviniste protestanti.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">E quando in seguito divenne patriarca di Costantinopoli, estese il suo favore agli inviati protestanti a Costantinopoli.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">Nel 1629 fu pubblicata a Ginevra una confessione di fede attribuita al patriarca Cirillo e che esprimeva inequivocabilmente le convinzioni calviniste.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">Lo stesso Cirillo come individuo potrebbe essere stato attratto da certe credenze calviniste, ma è dubbio che desiderare di imporre queste credenze alla Chiesa ortodossa.&nbsp;In ogni caso, n</font></font></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span><span style="font-size:12.7px"><span style="color:#000000"><span style="font-family:sans-serif"><span style="font-style:normal"><span style="font-variant-ligatures:normal"><span style="font-variant-caps:normal"><span style="font-weight:400"><span style="letter-spacing:normal"><span style="orphans:2"><span style="text-transform:none"><span style="white-space:normal"><span style="widows:2"><span style="word-spacing:0px"><span style="background-color:#f8fcff"><span style="text-decoration-style:initial"><span style="text-decoration-color:initial"><font style="vertical-align:inherit"><font style="vertical-align:inherit">on si deve trascurare il fatto che uno dei principali obiettivi di Cirillo era quello di illuminare e elevare il livello educativo del suo clero e del suo gregge, che nel sedicesimo e all'inizio del diciassettesimo secolo era precipitato a un punto estremamente basso a causa della lunga oppressione turca.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">A parte la scuola patriarcale di Costantinopoli, i turchi ormai non consentivano quasi nessun'altra scuola sulla terraferma greca.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">Le uniche scuole che operavano in quella che oggi chiamiamo "Grecia" erano quelle scuole nelle aree greche allora sotto il dominio veneziano, come a Creta, Corfù o nelle Isole Ionie.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">Lukaris doveva costantemente diffidare dei suoi volatili maestri turchi che in realtà lo avevano rimosso dall'incarico diverse volte, solo per ripristinarlo ancora e ancora.&nbsp;</font><font style="vertical-align:inherit">Alla fine morì un martire per strangolamento per mano dei turchi.</font></font></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span></span>


Vedi qui [https://it.wikipedia.org/wiki/Cirillo_Lucaris articolo della Wikipedia su Cyril Lukaris]
Vedi qui [https://it.wikipedia.org/wiki/Cirillo_Lucaris articolo della Wikipedia su Cyril Lukaris]

Versione delle 10:39, 13 lug 2020

Ritorno


La confessione di fede di Cyril Lukaris

(Ortodossa orientale riformata, 1629)

Cyril-Lucaris.jpg
Cyril-Lucaris.jpg

Cyril Lucar o Lucaris nacque in quella che oggi è la Grecia nel 1572. Pur salendo alla posizione del patriarca greco-ortodosso di Costantinopoli, Cirillo fu fortemente influenzato dal calvinismo del XVI secolo. Di conseguenza, nello spirito della Riforma protestante e in forte opposizione al cattolicesimo romano, ha tentato di riformare l'ortodossia in direzione del calvinismo. Antonio Léger, pastore valdese (redattore della Confessione di fede valdese), cappellano dell’ambasciata olandese, aveva fatto conoscere i principi della Riforma protestante al Patriarca di Costantinopoli come inviato della Ginevra riformata, tentando di farli applicare nel mondo ortodosso.

Questa confessione, un riassunto di diciotto punti delle credenze di Cirillo, originariamente scritto in latino, fu pubblicata a Ginevra nel 1629. Risvegliò immediatamente una feroce opposizione tra gli altri leader ortodossi poiché sfidò alcuni dei principi di base della pratica religiosa orientale. Un sinodo di chiese ortodosse orientali fu chiamato a Gerusalemme nel 1672 per confutare la posizione di Cirillo. I leader ortodossi sostenevano che la confessione di Cirillo fosse una falsificazione perpetrata dai calvinisti per diffondere la loro influenza tra le chiese orientali. Presentarono citazioni di scritti noti di Cirillo per dimostrare che questi non avesse ricoperto le posizioni espresse nella Confessione. Inoltre, sostenevano che la confessione non fosse una dichiarazione ufficiale di un patriarca ortodosso.

Il Sinodo di Gerusalemme del 1672 respinse profondamente ogni ulteriore tentativo di riformulazione degli insegnamenti ortodossi e rafforzò le credenze ortodosse contro la Riforma protestante e il cattolicesimo. Il Sinodo produsse la propria confessione, la Confessione di Dositheus (Patriarca di Gerusalemme), in cuiconfutò i diciotto punti di Cirillo, oltre ad aggiungere quattro domande di stile catechistico. Cyril fu infine accusato di intrighi politici e assassinato nel 1638 durante la custodia ottomana.

Cyril Lukaris, era stato spesso accusato di cercare segretamente di "protestantizzare" la Chiesa ortodossa. Durante i suoi studi nell'Europa occidentale, era entrato in contatto con idee calviniste protestanti. E quando in seguito divenne patriarca di Costantinopoli, estese il suo favore agli inviati protestanti a Costantinopoli. Nel 1629 fu pubblicata a Ginevra una confessione di fede attribuita al patriarca Cirillo e che esprimeva inequivocabilmente le convinzioni calviniste. Lo stesso Cirillo come individuo potrebbe essere stato attratto da certe credenze calviniste, ma è dubbio che desiderare di imporre queste credenze alla Chiesa ortodossa. In ogni caso, non si deve trascurare il fatto che uno dei principali obiettivi di Cirillo era quello di illuminare e elevare il livello educativo del suo clero e del suo gregge, che nel sedicesimo e all'inizio del diciassettesimo secolo era precipitato a un punto estremamente basso a causa della lunga oppressione turca. A parte la scuola patriarcale di Costantinopoli, i turchi ormai non consentivano quasi nessun'altra scuola sulla terraferma greca. Le uniche scuole che operavano in quella che oggi chiamiamo "Grecia" erano quelle scuole nelle aree greche allora sotto il dominio veneziano, come a Creta, Corfù o nelle Isole Ionie. Lukaris doveva costantemente diffidare dei suoi volatili maestri turchi che in realtà lo avevano rimosso dall'incarico diverse volte, solo per ripristinarlo ancora e ancora. Alla fine morì un martire per strangolamento per mano dei turchi.

Vedi qui articolo della Wikipedia su Cyril Lukaris

La confessione

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Cirillo, Patriarca di Costantinopoli, pubblica questa breve Confessione a beneficio di coloro che si informano sulla fede e la religione dei Greci, cioè della Chiesa orientale, in testimonianza a Dio e agli uomini e con una coscienza sincera senza alcuna dissimulazione.

Capitolo 1

Noi crediamo in un solo Dio, vero, Onnipotente e in tre persone, Padre, Figlio e Spirito Santo; il Padre non generato, il Figlio generato dal Padre davanti al mondo, consustanziale con il Padre; lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio, avendo la stessa essenza con il Padre e il Figlio. Chiamiamo queste tre persone in una sola essenza la Santissima Trinità, per essere sempre benedette, glorificate e venerate da ogni creatura.

Capitolo 2

Crediamo che la Sacra Scrittura sia data da Dio, non abbia altro autore se non lo Spirito Santo. Questo dovremmo indubbiamente credere, perché è scritto. Abbiamo una più proficua parola di profezia, a cui fai bene a prestare attenzione, a illuminare la luce in un luogo buio. Crediamo che l'autorità della Sacra Scrittura sia al di sopra dell'autorità della Chiesa. Essere istruiti dallo Spirito Santo è una cosa molto diversa dall'essere istruiti da un uomo; poiché l'uomo può ignorare, ingannare ed essere ingannato dall'ignoranza, ma la parola di Dio non inganna né è ingannata, né può sbagliare, ed è infallibile e ha autorità eterna.

Capitolo 3

Crediamo che il Dio misericordiosissimo abbia predestinato i Suoi eletti alla gloria prima dell'inizio del mondo, senza alcuna considerazionr delle loro opere e che non vi fosse altra causa impulsiva a questa elezione, ma solo la buona volontà e la misericordia di Dio. Allo stesso modo prima che il mondo fosse creato, respinse chi avrebbe voluto, il di cui atto di riprovazione, se si considera l'assoluta disposizione di Dio, la sua volontà ne è la causa; ma se guarda alle leggi e ai principi di buon ordine, che la provvidenza di Dio sta usando nel governo del mondo, la sua giustizia è la causa, perché Dio è misericordioso e giusto.

Capitolo 4

Crediamo che un solo Dio nella Trinità, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, sia il Creatore di tutte le cose visibili e invisibili. Cose invisibili che chiamiamo angeli, cose visibili che chiamiamo i cieli e tutte le cose sotto di loro. E poiché il Creatore è buono per natura, ha creato tutte le cose buone e non può fare alcun male; e se c'è del male, proviene dal diavolo o dall'uomo. Perché dovrebbe essere una certa regola per noi, che Dio non è l'autore del male, né può peccare per nessuna ragione giusta imputargli.

Capitolo 5

Crediamo che tutte le cose siano governate dalla provvidenza di Dio, che dovremmo piuttosto adorare piuttosto che cercare. Dal momento che è al di là delle nostre capacità, né possiamo veramente comprenderne la ragione dalle cose stesse, nella quale materia supponiamo che sia meglio abbracciare il silenzio nell'umiltà piuttosto che parlare molte cose che non edificano.

Capitolo 6

Crediamo che il primo uomo creato da Dio sia caduto in Paradiso, perché ha trascurato il comandamento di Dio e si è arreso al consiglio ingannevole del serpente. Da lì è sorto il peccato originale ai suoi posteri, in modo che nessun uomo sia nato secondo la carne che non sopporta questo peso e ne sente i frutti nella sua vita.

Capitolo 7

Crediamo che Gesù Cristo, nostro Signore, si è svuotato, cioè ha assunto la natura dell'uomo nella sua sostanza. Che fu concepito dallo Spirito Santo nel grembo della sempre vergine Maria, nacque, subì la morte, fu sepolto e risuscitato nella gloria, affinché potesse portare salvezza e gloria a tutti i credenti, chi cerchiamo di venire per giudicare sia rapido che morto.

Capitolo 8

Crediamo che il nostro Signore Gesù Cristo sieda alla destra di Suo Padre e lì faccia l'intercessione per noi, eseguendo da solo l'ufficio di un sommo sacerdote e mediatore vero e legittimo, e da lì si prende cura del suo popolo e governa la Sua chiesa adornando e arricchendola con molte benedizioni.

Capitolo 9

Crediamo che senza fede nessun uomo possa essere salvato. E noi chiamiamo fede ciò che giustifica in Cristo Gesù, che la vita e la morte di nostro Signore Gesù Cristo procurarono, pubblicò il Vangelo e senza la quale nessun uomo può piacere a Dio.

Capitolo 10

Crediamo che la Chiesa, che si chiama cattolica, contenga tutti i veri credenti in Cristo, coloro che sono partiti da questo mondo sono in paradiso e quelli che vivono sulla terra sono ancora in cammino. Il Capo di quella Chiesa (perché un uomo mortale non può essere affatto) è solo Gesù Cristo, e tiene in mano il timone del governo della Chiesa. Poiché, tuttavia, sulla Terra ci sono Chiese particolari visibili, ognuna di esse ha un solo capo, che non è propriamente chiamato [capo] di quella particolare Chiesa, ma impropriamente, perché ne è il principale membro.

Capitolo 11

Crediamo che i membri della Chiesa cattolica siano santi, scelti per la vita eterna, dal numero e dalla compagnia di cui sono esclusi gli ipocriti, anche se in particolare si possono trovare tare chiese nel grano.

Capitolo 12

Crediamo che la Chiesa sulla terra sia santificata e istruita dallo Spirito Santo, poiché è il vero consolatore, che Cristo manda dal Padre per insegnare la verità e per espellere l'oscurità dalla comprensione dei fedeli. Perché è vero e certo che la Chiesa sulla terra possa sbagliare, scegliendo la menzogna invece della verità, da quale errore solo la luce e la dottrina dello Spirito Santo ci liberano, non dell'uomo mortale, sebbene attraverso la mediazione delle fatiche dei fedeli ministri della Chiesa questo possa essere fatto.

Capitolo 13

Crediamo che l'uomo sia giustificato dalla fede e non dalle opere. Ma quando diciamo per fede, comprendiamo il correlativo o l'oggetto della fede, che è la giustizia di Cristo, che, come se a mano, la fede ci capisca e si applichi a noi per la nostra salvezza. Questo diciamo senza pregiudizio per le buone opere, poiché la verità stessa ci insegna che le opere non devono essere trascurate, che sono mezzi necessari per testimoniare la nostra fede e confermare la nostra chiamata. Ma che le opere siano sufficienti per la nostra salvezza, che possano far apparire davanti al tribunale di Cristo e che per loro merito possono conferire salvezza, i testimoni della fragilità umana sono falsi; ma la giustizia di Cristo applicata al penitente, da sola, giustifica e salva i fedeli.

Capitolo 14

Crediamo che il libero arbitrio sia morto nel non rigenerato, perché non possono fare nulla di buono, e qualunque cosa facciano è peccato; ma nel rigenerarsi per grazia dello Spirito Santo la volontà è eccitata e nelle opere, ma non senza l'aiuto della grazia. Affinché, quindi, l'uomo debba rinascere e fare il bene, è necessario che la grazia venga prima; altrimenti l'uomo viene ferito dopo aver ricevuto tante ferite quante quelle ricevute da chi scendeva da Gerusalemme a Gerico cadde nelle mani dei ladri, così che da solo non poteva fare nulla.

Capitolo 15

Crediamo che i Sacramenti evangelici nella Chiesa siano quelli che il Signore ha istituito nel Vangelo e sono due; solo questi ci sono stati consegnati e Colui che li ha istituiti non ci ha più consegnato. Inoltre, crediamo che consistano nella Parola e nell'Elemento, che siano i sigilli delle promesse di Dio e conferiscono grazia. Ma affinché il sacramento sia intero e intero, è necessario che una sostanza terrena e un'azione esterna concordino con l'uso di quell'elemento ordinato da Cristo nostro Signore e unito con una vera fede, perché il difetto di fede pregiudica l'integrità del Sacramento .

Capitolo 16

Crediamo che il battesimo sia un sacramento istituito dal Signore e, a meno che un uomo non l'abbia ricevuto, non ha comunione con Cristo, dalla cui morte, sepoltura e gloriosa risurrezione procede tutta la virtù e l'efficacia del battesimo; pertanto, siamo certi che a coloro che sono battezzati nella stessa forma che il nostro Signore ha comandato nel Vangelo, i peccati sia originali che reali sono perdonati, in modo che chiunque sia stato lavato nel nome del Padre e del Figlio e del Lo Spirito Santo è rigenerato, purificato e giustificato. Ma riguardo alla sua ripetizione, non abbiamo alcun comando di essere ribattezzati, quindi dobbiamo astenerci da questa cosa indecente.

Capitolo 17

Crediamo che l'altro Sacramento che è stato ordinato dal Signore sia quello che chiamiamo Eucaristia. Poiché nella notte in cui il Signore si offrì, prese il pane e lo benedisse e disse agli apostoli: "Prendi, mangia, questo è il mio corpo" e quando ebbe preso la coppa, rese grazie e disse , "Bevi tutto questo, questo è il mio sangue che è stato versato per molti; questo lo fa in ricordo di me." E Paolo aggiunge: "Per quanto spesso mangerete di questo pane e berrete di questo calice, mostrerete la morte del Signore". Questa è la pura e lecita istituzione di questo meraviglioso Sacramento, nella cui amministrazione professiamo la presenza vera e certa di nostro Signore Gesù Cristo; quella presenza, tuttavia, che la fede ci offre, non ciò che insegna la dottrina inventata della transustanziazione. Poiché crediamo che i fedeli mangino il corpo di Cristo nella Cena del Signore, non rompendolo con i denti del corpo, ma percependolo con il senso e il sentimento dell'anima, poiché il corpo di Cristo non è quello che è visibile nel Sacramento, ma ciò che la fede comprende spiritualmente e ci offre; da cui è vero che, se crediamo, mangiamo e prendiamo parte, se non crediamo, siamo indigenti di tutto il suo frutto. Di conseguenza crediamo che bere la coppa nel Sacramento significhi essere partecipi del vero sangue di nostro Signore Gesù Cristo, nello stesso modo in cui abbiamo affermato il corpo; poiché come l'autore ne comandava riguardo al suo corpo, così fece riguardo al suo sangue; quale comandamento non dovrebbe essere né disonorato né mutilato, secondo la fantasia dell'arbitrato dell'uomo; sì, piuttosto l'istituzione dovrebbe essere mantenuta come ci è stata consegnata. Quando quindi siamo stati partecipi del corpo e del sangue di Cristo degnamente e abbiamo comunicato interamente, riconosciamo di essere riconciliati, uniti al nostro Capo dello stesso corpo, con una certa speranza di essere coeredi nel Regno a venire.

Capitolo 18

Crediamo che le anime dei morti siano o nella beatitudine o nella dannazione, come hanno fatto tutti, poiché appena escono dal corpo passano a Cristo o all'inferno; poiché come un uomo si trova alla sua morte, così viene giudicato, e dopo questa vita non c'è né potere né opportunità di pentirsi; in questa vita c'è un tempo di grazia, perciò coloro che sono giustificati qui non subiranno alcuna punizione in seguito; ma coloro che muoiono, non essendo giustificati, sono nominati per la punizione eterna. Con la quale è evidente che la finzione del Purgatorio non deve essere ammessa, ma nella verità è determinato che ognuno dovrebbe pentirsi in questa vita e ottenere la remissione dei suoi peccati da parte di nostro Signore Gesù Cristo, se sarà salvato. E, lascia che questa sia la fine.

Questa nostra breve confessione riteniamo sarà un segno pronunciato contro coloro che sono lieti di calunniarci e perseguitarci. Ma confidiamo nel Signore Gesù Cristo e speriamo che non rinuncerà alla causa dei Suoi fedeli, né che la verga della malvagità giaccia sulla perdita del giusto.

Datato a Costantinopoli nel mese di marzo del 1629. Cirillo, Patriarca di Costantinopoli