La generosità di un dono prezioso (Isaia 55:1-9)

21 Marzo 2025 Paolo Castellina 0

Un proverbio dice: “Il formaggio gratis si trova solo nella trappola per topi”: si tratta di una constatazione sarcastica della realtà di questo mondo: nelle offerte gratuite si nasconde spesso un inganno, un secondo fine nascosto. Non è il caso di quanto Dio, nella Sua stupefacente generosità, ci offre nella persona ed opera del Salvatore Gesù Cristo e che è prefigurato nell’antico testo di Isaia 55:1-9. Lo esamineremo quest’oggi. Quali ne sono le implicazioni?

Debiti condonati: in cielo e sulla terra (Matteo 6:12)

7 Marzo 2025 Paolo Castellina 0

La frase centrale che il Salvatore Gesù Cristo ci insegna nel Padre Nostro: “rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori” (Matteo 6:12) non solo ci indica il grande debito morale e spirituale che noi tutti abbiamo verso Dio, da cui la supplica ad esserne liberati, ma comporta anche importanti implicazioni pratiche su come noi viviamo. Perché e quali sono? Lo esamineremo oggi.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano (Matteo 6:11)

28 Febbraio 2025 Paolo Castellina 0

Il pane, da sempre e in molte culture, è assunto a simbolo del nutrimento per eccellenza, essenziale per la vita. Se un tempo per noi lontano Dio provvedeva gratuitamente al sostentamento delle creature umane, oggi mangiamo il pane “con il sudore del nostro volto” e non è nemmeno scontato. Gesù, nella richiesta del Padre nostro: “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” ci insegna, nello svolgimento di tutti i nostri doveri, a dipendere fiduciosamente da Dio. Anche questa richiesta si rivela per noi coinvolgente. Vedremo oggi come.

Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà – la preghiera che trasforma il mondo (Matteo 6:10)

21 Febbraio 2025 Paolo Castellina 0

“Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà” è ciò che Gesù insegna a chiedere a Dio Padre nella preghiera modello del Padre Nostro. Che cosa vuol dire? Questo ci indica una priorità, fra le prime cose prima di qualsiasi altra nostra richiesta. La volontà di Dio certamente si compirà, ma questa preghiera chiede di esserne consapevolmente coinvolti, nel tempo e nell’eternità – per cominciare a trasformare il mondo. Ne siamo consapevoli? È quanto esamineremo oggi.