
Chiese fantasma
Non c’è niente di virtuale nella chiesa. Una chiesa che non è tangibile non è la chiesa. È una chiesa fantasma. Un nuovo termine nella nomenclatura ecclesiale è, in inglese il “ghosting” (da ghost, fantasma). Indica che i membri della chiesa abbandonano le loro comunità senza informarne i responsabili, semplicemente scomparendo. Nella nostra epoca che disdegna sempre più l’impegno verso le istituzioni, il ghosting è aumentato nell’ultimo decennio e ha subito un’accelerazione durante il dramma Covid. L’ambiente sociale drammaticamente alterato ha dato ai “fantasmi” un pass per la sala ecclesiale che non sembrano mai voler tornare. Ma c”è di più.