valori che contano

Vere ricchezze (Luca 12:13-21)

25 Luglio 2022 Paolo Castellina 0

Chi è “il ricco”, chi può definirsi “ricco”? Dato per scontato che le risorse materiali indiscutibilmente servano, in che cosa consiste davvero l’essere ricchi, la ricchezza autentica? Lo spiega il Salvatore Gesù Cristo nel testo che esaminiamo questa settimana Luca 12:13-21. Si potrebbe suddividere in tre argomenti: la cupidigia, la stupidità, e la ricchezza davanti a Dio. Vediamo.

Il dono e il donatore (Luca 11:1-13)

20 Luglio 2022 Paolo Castellina 0

Riconciliato con Dio e adottato nella Sua famiglia, il discepolo di Gesù impara a vedere Dio come un padre buono e generoso. Gesù, infatti, condivide con i Suoi la Sua stessa esperienza. Lo vediamo in particolare nel testo biblico di Luca 11:1-13 dove Gesù insegna a rapportarsi con Dio in preghiera offrendone un modello, quello del Padre Nostro.

Sappiamo distinguere quel che più conta? (Luca 10:38-42)

9 Luglio 2022 Paolo Castellina 0

Sintesi. Sappiamo mettere in ordine gerarchico d’importanza le cose di cui noi ci occupiamo? Senza considerare ora quelle cose inutili che facciamo e che ci fanno solo perdere tempo prezioso, ci sono sicuramente tante cose buone e utili che noi possiamo e dobbiamo fare. Qual è, però, fra di esse, quella più importante in assoluto, i cui risultati non ci verranno mai tolti? Ciò che ci indica il testo biblico di questa settimana, Luca 10:38-42 potrebbe non essere quel che supponiamo.

L’ingannevole “religione dell’amore” (Luca 10:25-37)

3 Luglio 2022 Paolo Castellina 0

Basta che ci sia l’amore e poi va bene tutto? Ma che cos’è l’amore? Un sentimento soggettivo? Quanti discorsi oggi sul dovere della solidarietà e dell’amore. Solo l’azione di Cristo nel cuore di una persona, però, la può mobilitare, con sapienza e discernimento, a prendersi cura degli altri. La parabola, per altro inflazionata e abusata, del Buon Samaritano (Luca 10:25-37), è il testo biblico che rileggiamo e sul quale rifletteremo questa domenica.

Ambasciatori del Suo Regno (Luca 10:1-16)

27 Giugno 2022 Paolo Castellina 0

L’ambasciatore è chi si reca o risiede per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato o presso un’autorità politica per rappresentare la propria nazione o per eseguirvi una missione diplomatica. I ministri di Dio sono nel mondo ambasciatori del Regno di Cristo e trasmettono la parola del loro sovrano. Di fatto questo mondo appartiene a Dio ma è stato (temporaneamente) usurpato da ribelli che vi spadroneggiano. Il messaggio dei ministri di Dio è sia parola di giudizio e condanna nei loro riguardi, sia di grazia in Cristo Gesù per chi si ravvede e si sottomette con fiducia alla Sua legittima autorità. La missione dei settanta in Luca 10:1-16) è prefigurazione del mandato dei ministri di Dio in ogni tempo e paese. Esaminiamolo in dettaglio.