Nuove pagine
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- 00:09, 30 apr 2025 Teopedia/Jacques Ellul/Jacques Ellul e l'anarchismo cristiano (cron | modifica) [7 488 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno {{TOCright}} ----<blockquote>''Che cosa intendeva il filosofo francese Jacques Ellul con "anarchismo cristiano". Quali ne erano i principi?''</blockquote>Jacques Ellul (1912–1994), sociologo, teologo riformato e filosofo francese, è una delle voci più originali e radicali del pensiero cristiano del XX secolo. Sebbene egli stesso non abbia mai amato l’etichetta di ''“anarchico cristiano”'', molti interpreti (e talvolta lo stes...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 21:52, 28 apr 2025 Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Maggio (cron | modifica) [9 491 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----{{TOCright}} = Meditazioni quotidiane basate sul libro di Proverbi = == 1 Maggio == <blockquote>''"Tutti i giorni sono brutti per l'afflitto, ma per il cuore contento è sempre festa"'' (Proverbi 15:15).</blockquote> miniatura|Meditazione su Proverbi 15 15 Il libro dei Proverbi, nella sua sapienza antica e ispirata, ci offre una riflessione di sorprendente attualità: l...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 17:54, 17 apr 2025 Predicazioni/Luca/Quando diventiamo corresponsabili dei peccati delle generazioni passate (cron | modifica) [13 907 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Quando diventiamo corresponsabili dei peccati delle generazioni passate == <blockquote>Oggi vi è chi odia e avversa persone di una certa nazionalità o razza per i misfatti compiuti dai loro padri o antenati. La giustizia di Dio, però, è che ciascuno renda conto solo per i propri peccati. Ciononostante, vi sono testi biblici che affermano come pure gravi colpe si trasmettano da una generazione all’altra. Gesù s...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 18:05, 16 apr 2025 Interlingua/Proque le plus parte del christianos refusa le legitimitate del Libro de Mormon? (cron | modifica) [7 709 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retorno ---- {{TOCright}} = Proque le plus grande parte del christianos refusa le legitimitate del Libro de Mormon? = Le plus parte del christianos refusa le legitimitate del ''Libro de Mormon'' pro plure rationes: # '''Le autoritate del revelation christian traditional''': Le majoritate del christianos considera le Bibbia como le sol fonte de revelation divine publicamente valide. Illes crede que le revelation de Deo al humanitate es plenmente complete...") Etichetta: Modifica visuale
- 11:48, 16 apr 2025 Interlingua/Putin e le suicidio del UE como in le Grecia antique (cron | modifica) [7 093 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retro ---- == Putin e le suicidio del UE como in le Grecia antique == per Pino Arlacchi (ab "Il fatto quotidiano" 16-4-2025, traducite per le IA Chat-GPT). Le Europa de hodie es affligite, como le Grecia antique, per disegualtates e fracturas: illo se extingue, proque ha cadite in le manos de élites decadente, preoccupate solmente de lor proprie supervivientia. Con su plano insensate de rearmamento, le élite actualmente al poter in Europa occident...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:41, 13 apr 2025 Interlingua/Eurasia e le Valores Traditional: le Defia del globalismo (cron | modifica) [19 435 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retro ---- == Instaurare omnia in Christo == miniatura|Carlo Maria Viganò '''Adresse de Carlo Maria Viganò, Archiepiscopo, Ancian Nuntio Apostolic al Statos Unite de America al Conferentia “Eurasia e le Valores Traditional: le Defia del globalismo” - Verona, April 5, 2025.''' Car amicos, permitte me in prime loco de extender mi salutationes e mi gratias a vos omnes pro le opportunitate de parti...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:03, 13 apr 2025 Preghiera/Preghiere di puritani/Seconda (cron | modifica) [8 992 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "miniatura|200x200px|Puritano in preghiera Ritorno ---- {{TOCright}} = Preghiere di puritani = Prima parte == 41. Riposare in Dio == miniatura|Preghiere dei puritani - Riposare in Dio '''O DIO ALTISSIMO, PIENO DI GLORIA,''' Il pensiero della tua infinita serenità mi rinfranca il cuore, perché io sono affaticato e oppresso, tu...") Etichetta: Modifica visuale
- 14:11, 12 apr 2025 Interlingua/Verso un dictatura del pensamento unic (cron | modifica) [3 414 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retro ---- = Verso un dictatura del pensamento unic = Nos specta in Europa a un periculose escalation de censura institutionalisate. Sub le pretexto de combatter "le propaganda russe," se construe un systema que intende demolir le fundamentos del libertate de expression e transformar Europa in un fortalessa ideologic, ubi omne dissidentia es criminalisate. Non se tracta solmente de un attacco al libertate de parola, sed de un ver processo de militarisati...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 13:47, 12 apr 2025 Interlingua/Le arte obscur del manipulation (cron | modifica) [8 594 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retro ---- {{TOCright}} == Le arte obscur del manipulation: como Joseph Goebbels modellava le mente collective e su echo in le epochas moderne == <blockquote>Le propaganda nazista de Joseph Goebbels usava technicas como ''repetition hypnotic'', ''creation de inimicos imaginari'', e ''controlo del medios'' pro manipular le population german. Hodie, iste mesme strategias reappare in politica, social media e publicitate – desde slogans repetitive usque al...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 10:57, 11 apr 2025 Interlingua/BRICS: Cooperation, Pace e Respecto in un Mundo Multipolar (cron | modifica) [2 846 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Retorno ----") Etichetta: Modifica visuale
- 10:55, 11 apr 2025 Interlingua (cron | modifica) [2 422 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "== Interlingua == * BRICS: Cooperation, Pace e Respecto in un Mundo Multipolar Categoria:Interlingua") Etichetta: Modifica visuale
- 10:56, 8 apr 2025 Teopedia/Pax Christi in Regno Christi/Paralleli nella Chiesa Ortodossa Russa (cron | modifica) [12 394 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "= Paralleli nella Chiesa Ortodossa Russa = Per rispondere, cercherò di individuare nei documenti della Chiesa Ortodossa Russa (ROC) concetti paralleli a quelli espressi da Papa Pio XI nell’enciclica ''Quas Primas'' del 1925, in particolare la regalità universale di Cristo e l’idea che i principi cristiani portino pace e prosperità alle nazioni. === Contesto della Chiesa Ortodossa Russa === La Chiesa Ortodossa Russa, come parte della tradizione ortodossa orientale...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:17, 8 apr 2025 Teopedia/Pax Christi in Regno Christi (cron | modifica) [3 540 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Pax Christi in Regno Christi = La frase "Pax Christi in regno Christi" è un motto latino che significa "La pace di Cristo nel regno di Cristo". È associata principalmente alla tradizione cattolica e, in particolare, al pontificato di Papa Pio XI. Questo Papa, che regnò dal 1922 al 1939, istituì la festa di Cristo Re con l'enciclica ''Quas Primas'' del 1925, sottolineando l'importanza del regno di Cristo come fonte di pace e giustizia. Il...") Etichetta: Modifica visuale
- 08:35, 4 apr 2025 Predicazioni/Luca/La Luce che forma, trasforma e guida (cron | modifica) [16 539 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con " == Predicazione == Ritorno ----{{TOCright}} == La Luce che forma, trasforma e guida == <blockquote>La verità non può essere soppressa indefinitamente dai malvagi. Prima o poi essa verrà fuori a loro vergogna. La verità ha una forza irresistibile. Le verità insegnate da Gesù, la Sua Parola, quando cadono sul un terreno buono e fertile di un cuore onesto e senza pregiudizi, devono essere manifestate con coraggio ed usate con fiducia per l...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 01:00, 30 mar 2025 Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Aprile (cron | modifica) [122 009 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----{{TOCright}} = Meditazioni quotidiane basate sul libro di Proverbi = == 1 Aprile == <blockquote>''"L'anima del pigro desidera, e non ha nulla, ma l'anima dei diligenti sarà soddisfatta pienamente. Il giusto odia la menzogna, ma l'empio getta sugli altri calunnie e vergogna. La giustizia protegge l'uomo che cammina nell'integrità, ma l'empietà abbatte il peccatore"'' (Proverbi 13:4-6).</blockquote>Vers. 4. Que...") Etichetta: Modifica visuale
- 11:23, 25 mar 2025 Sandbox (cron | modifica) [0 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "== Tabula del contento == *01|1. Conviction de peccato *02|2. Christiano e Evangelista *03|3. Obstinato e Plicabile *Le Pelegrinage de Christiano|04|4. Le Palude del Discoragiamento *[[Le Pelegrinage de Christiano|05|5. Adjuta *[[Le Pelegrinage de Christiano|06|6. Sr. Sapientia mundan *[[Le Pelegrinage de Christiano|07|7. Christiano e le deception del Alte Colle *[[Le P...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 21:35, 20 mar 2025 Predicazioni/2 Corinzi/Il ministero della riconciliazione (cron | modifica) [14 521 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno index.php?title=Categoria:2Corinzi index.php?title=Categoria:Predicazioni") Etichetta: Modifica visuale
- 09:30, 18 mar 2025 Teopedia/Dispositivi repressivi LRAD (cron | modifica) [14 559 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = Dispositivi repressivi LRAD = Le armi energetiche sonore, come i dispositivi LRAD (Long Range Acoustic Device) utilizzate dalla polizia a Belgrado, sfruttano onde sonore ad alta intensità per produrre effetti fisici e psicologici su chi ne è colpito. Questi strumenti emettono suoni direzionali a volumi estremamente elevati, spesso fino a 160 decibel, ben oltre la soglia del dolore umano (che si attesta intorno ai 120-130 dB). Ec...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 21:37, 17 mar 2025 Teopedia/Popolo bue (cron | modifica) [1 449 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Popolo bue = L'espressione italiana "popolo bue" è un modo di dire derogatorio che si riferisce alla massa popolare, intesa come un gruppo facilmente influenzabile, privo di spirito critico e incline a seguire ciecamente i leader o le opinioni dominanti. Il termine "bue" richiama l'immagine del bue, un animale percepito come docile, forte ma poco intelligente, spesso usato in passato per lavori pesanti e guidato senza resistenza. L'origine dell'espressi...") Etichetta: Modifica visuale
- 20:48, 13 mar 2025 Predicazioni/Isaia/La generosità di un dono prezioso (cron | modifica) [14 056 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == La generosità di un dono prezioso == <blockquote>Un proverbio dice: “Il formaggio gratis si trova solo nella trappola per topi”: si tratta di una constatazione sarcastica della realtà di questo mondo: nelle offerte gratuite si nasconde spesso un inganno, un secondo fine nascosto. Non è il caso di quanto Dio, nella Sua stupefacente generosità, ci offre nella persona ed opera del Salvatore Gesù Cristo e che è pr...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 13:42, 11 mar 2025 Predicazioni/Matteo/Quadro sinottico interpretazioni (cron | modifica) [4 178 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- == Matteo 19:28 e le nazioni == <blockquote>A cosa si riferisce la “nuova creazione” in Matteo 19:28? Se "paliggenesia" significa "rigenerazione" ...pensi che (nei nuovi cieli e) nella nuova terra ci siano ancora le nazioni?</blockquote>Si tratta di un argomento esegetico e teologico rilevante: il significato della "nuova creazione" in Matteo 19:28, dove Gesù afferma:<blockquote>"In verità vi dico che nella ''rigenerazione'' ('...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:47, 6 mar 2025 Predicazioni/Matteo/Liberazione dal male che vorrebbe distruggerci e dall’inganno delle tentazioni (cron | modifica) [14 307 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Liberazione dal male che vorrebbe distruggerci e dall’inganno delle tentazioni == <blockquote>Che cosa sono le tentazioni ed il male di cui Gesù parla nell’ultima richiesta della preghiera modello del Padre Nostro che Egli ci ha insegnato: "... non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno" (Matteo 6:13)? Vedremo oggi come esserne protetti a più livelli.</blockquote> === Qual’è la minaccia più gran...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 12:39, 3 mar 2025 Teopedia/Quaquaraqua (cron | modifica) [3 262 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Quaquaraqua = La frase che hai citato, '''"Ci sono uomini, ominicchi e quaquaraqua"''', proviene dal romanzo ''Il giorno della civetta'' (1961) di '''Leonardo Sciascia''', un capolavoro della letteratura italiana che esplora la mafia, la giustizia e la morale in Sicilia. Questa triade è una delle citazioni più celebri dell’autore e riflette una visione disillusa e gerarchica dell’umanità, espressa con grande forza stilistica. === Cont...") Etichetta: Modifica visuale
- 12:27, 2 mar 2025 Storia/Il Concilio di Nicea del 325 (cron | modifica) [4 753 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- sinistra|miniatura|Il Concilio di Nicea (lettura dell'articolo) = Il Concilio di Nicea del 325 = Il 19 giugno 325 d.C., il Credo Niceno fu adottato durante il Primo Concilio Ecumenico. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella storia della Chiesa. Circa 300 vescovi, insieme a numerosi presbiteri e diaconi, si riunirono nel Palazzo Imperiale della città di Nicea (oggi İznik, Turchia). Un testimone ri...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 00:06, 28 feb 2025 Predicazioni/Matteo/Debiti condonati: in cielo e sulla terra (cron | modifica) [14 195 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Debiti condonati: in cielo e sulla terra (Matteo 6:12) == <blockquote>La frase centrale che il Salvatore Gesù Cristo ci insegna nel Padre Nostro: “rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori” (Matteo 6:12) non solo ci indica il grande debito morale e spirituale che noi tutti abbiamo verso Dio, da cui la supplica ad esserne liberati, ma comporta anche importanti implicazioni prati...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 23:59, 26 feb 2025 Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Marzo (cron | modifica) [135 713 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----{{TOCright}} = Meditazioni quotidiane basate sul libro di Proverbi = == 1 Marzo == <blockquote>''"Benedizioni vengono sul capo dei giusti, ma la violenza copre la bocca degli empi. La memoria del giusto è in benedizione, ma il nome degli empi marcisce. Il cuore saggio accetta i precetti, ma le labbra stolte vanno in rovina. Chi cammina nell'integrità cammina sicuro, ma chi va per vie tortuose sarà scoperto. C...") Etichetta: Modifica visuale
- 20:48, 23 feb 2025 Predicazioni/Matteo/La palingenesi nel Nuovo Testamento (cron | modifica) [13 916 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = La palingenesi nel Nuovo Testamento = <blockquote>A volte traduzioni “letterali” del testo biblico possono essere inadeguate e persino generare equivoci e storture del messaggio che si consolidano nel tempo diventando negativamente ideologiche. Il Salvatore Gesù Cristo (e il resto del Nuovo Testamento) parla del sicuro avvento di una palingenesi di questo mondo. Le versioni italiane correnti di questo termine lo t...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 18:50, 23 feb 2025 Predicazioni/Ebrei/Battesimo per aspersione (cron | modifica) [3 087 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ----<blockquote>Al riguardo della pratica cristiana del battesimo d'aspersione. In Ebrei 9:10, dove si parla di abluzioni, in greco c'è "baptismois". Può questo essere utlizzato per sostenere il battesimo per aspersione?</blockquote>Ebrei 9:10 afferma che le prescrizioni dell'Antico Patto riguardavano solo "cibi, bevande e varie abluzioni (''baptismois''), ordinanze carnali imposte fino al tempo del rinnovamento". Il termine greco utilizz...") Etichetta: Modifica visuale
- 21:27, 20 feb 2025 Predicazioni/Matteo/Dacci oggi il nostro pane quotidiano (cron | modifica) [12 108 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Dacci oggi il nostro pane quotidiano (Matteo 6:11) == <blockquote>Il pane, da sempre e in molte culture, è assunto a simbolo del nutrimento per eccellenza, essenziale per la vita. Se un tempo per noi lontano Dio provvedeva gratuitamente al sostentamento delle creature umane, oggi mangiamo il pane “con il sudore del nostro volto” e non è nemmeno scontato. Gesù, nella richiesta del Padre nostro: “Dacci oggi il...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 12:13, 14 feb 2025 Predicazioni/Matteo/Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà – la preghiera che trasforma il mondo (cron | modifica) [11 729 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà – la preghiera che trasforma il mondo (Matteo 6:10) == <blockquote>"Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà" è ciò che Gesù insegna a chiedere a Dio Padre nella preghiera modello del Padre Nostro. Che cosa vuol dire? Questo ci indica una priorità, fra le prime cose prima di qualsiasi altra nostra richiesta. La volontà di Dio certamente si compirà, ma questa pr...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 00:12, 7 feb 2025 Predicazioni/Proverbi/Chi dice all'empio: Tu sei giusto (cron | modifica) [7 155 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Chi dice all'empio: Tu sei giusto ... = <blockquote>Il sostegno e la complicità, per altro non sorprendenti, dell'amministrazione Trump con i crimini di guerra commessi del governo israeliano, documentati e condannati dalla Corte Penale Internazionale, pregiudica quanto di buono sembrava intimare quell'amministrazione e suscita riprovazione in tutto il mondo. Disattendere un principio biblico ha il suo prezzo, come denuncia: ''...") Etichetta: Modifica visuale
- 00:04, 7 feb 2025 Predicazioni/Matteo/La preghiera: un dialogo energizzante con Dio (cron | modifica) [13 960 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == La preghiera: un dialogo energizzante con Dio == <blockquote>La preghiera cristiana autentica, dialogo spontaneo e privato con Dio, non è solo chiedergli di agire, ma spesso è il mezzo con cui Dio trasforma chi prega, spingendolo a essere parte della risposta. Pregare è così il presupposto dell’azione, come il carburante che si mette nel motore di un’automobile. In molti casi, la preghiera è il momento in cui...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 14:10, 5 feb 2025 Teopedia/Sfruttamento politico della religione (cron | modifica) [4 609 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Sfruttamento politico della religione = '''Lo sfruttamento della religione da parte del potere politico ed economico''' La religione, in quanto fenomeno sociale e culturale di grande rilevanza, ha spesso interagito con il potere politico ed economico. Non si tratta solo di una relazione di reciproca influenza, ma in molte epoche e contesti si è verificato un vero e proprio sfruttamento della religione da parte dei poteri dominanti. Tuttavia...") Etichetta: Modifica visuale
- 13:23, 5 feb 2025 Teopedia/Utili idioti (cron | modifica) [1 453 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Utili idioti = L'espressione '''"utili idioti"''' è spesso attribuita a '''Lenin''', sebbene non vi siano prove certe che l'abbia mai usata. Il termine è stato impiegato per descrivere individui che, pur non essendo consapevoli delle reali intenzioni di un movimento o di un regime politico, ne favoriscono la propaganda e gli interessi, credendo erroneamente di agire per una causa giusta o per il bene comune. === '''Origine storica''' === L...") Etichetta: Modifica visuale
- 21:39, 31 gen 2025 Predicazioni/Matteo/Un ripasso è sempre necessario (cron | modifica) [18 745 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == Un ripasso è sempre necessario == <blockquote>Nel contesto dell’apprendimento di materie scolastiche vi è la necessità del ripasso delle nozioni apprese soprattutto quando è passato del tempo da quando le abbiamo ricevute. Quando tali nozioni non si usano o sono neglette, potremmo dimenticarcene. Come discepoli del Salvatore Gesù Cristo, tutto ciò che Egli ci insegna è importante e vitale. Potremmo scordarci,...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 20:51, 30 gen 2025 Salmi Riforma/Perché si è passati dal canto dei Salmi nel culto agli inni (cron | modifica) [11 998 byte] Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Perché si è passati dal canto dei Salmi nel culto agli inni? = <blockquote>Perché il compositore di inni cristiani britannico Isaac Watts è stato determinante nel fare abbandonare pian piano nelle chiese il canto dei Salmi biblici per gli inni?</blockquote>Il ruolo dei compositori di inni cristiani britannici nel progressivo abbandono del canto esclusivo dei Salmi nelle chiese è stato determinante per diversi motivi, legati sia alla...") Etichetta: Modifica visuale